Regia di Billy Wilder vedi scheda film
Bud Baxter, è uno dei centinaia di impiegati in una grande compagnia di assicurazioni. Per farsi notare dai “piani alti” e fare carriera decide di mettere a disposizione il suo piccolo appartamento ai suoi superiori per quelle sere in cui vogliono passare la notte con le loro amichette. Quando Bud si innamora di Fran le cose si complicano e sarà proprio quell’appartamento a fargli aprire gli occhi sul suo destino.
E’ facile immedesimarsi con la parabola di CiCci Baxter, scapolo oppresso dal lavoro che nell’intento di semplificarsi la vita finisce per ingarbugliarsela ancora di più; chi di noi non ha mai sperato in quell’avanzamento di carriera con concessione di aumento e benefit? E chi di noi non è mai inciampato nella difficoltà di raggiungere quell’obiettivo, gli “eletti” dopotutto sono pochi. Ed ecco che empatizzare con Baxter ci viene naturale. Il tutto è reso ancora più facile dal bravissimo Jack Lemmon con quel suo sguardo che è un misto tra malinconia e speranza in cui è impossibile non perdersi.
Il resto è tutta una serie di situazioni ed eventi che si concatenano quando a mettersi di mezzo arriva l’amore, il solito guastafeste! L’irraggiungibile Fran, ascensorista del grattacielo, che non ha mai ceduto alle attenzioni dei dipendenti, sembra avere una simpatia per CiCci Baxter e allora lui si illude prima, si innamora poi e si strugge infine, quando scopre che Fran si accompagna con un insospettabile.
La commedia di Billy Wilder è un film d’altri tempi capace di far sorridere con amarezza ai soprusi e alle ingiustizie della vita. Ma anche di farci sperare e gioire ricordandoci che nella vita è pur sempre vero che le cose migliori accadono quando meno te lo aspetti.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta