Tom risponde al richiamo di Carradine, un vecchio amico di famiglia e decide di tornare nel paese che lasciò fin da piccolo. Qui trova il fratello Slim abbrutito dall'alcol, la fattoria della sua famiglia e ogni attività commerciale nelle mani di Scott, un brutale padrone terriero circondato da un esercito di uomini che gli obbediscono in tutto e per tutto. Tom cerca subito di avere informazioni di prima mano da parte di Silm, che si ostina a tacere e poi da Carradine, che viene sterminato con tutta la famiglia dagli uomini di Scott.
Note
Spaghetti-western quasi ironico nella sua esagitata rivisitazione degli stereotipi. Scritto da Fernando di leo, con una canzone di Sergio Endrigo.
Un film di Lucio Fulci può essere povero , grezzo o persino brutto , ma quasi sicuramente ha qualche tratto distintivo che lo fa riconoscere facilmente come opera del regista romano e lo distingue dalla massa anonima delle " pellicole di genere " più dozzinali . E' anche il caso di questo primo western diretto da Fulci , non particolarmente rimarchevole , ma con una trama che… leggi tutto
Prima sperimentazione del maestro del cinema di genere italico Lucio Fulci nel genere spaghetti western, Le colt cantarono è un film che tiene incollati allo schermo dal primo all'ultimo secondo. La trama è quella tipica dei soliti revenge western: il protagonista, Tom Corbett (Nero) viene richiamato con una lettera in fretta e furia al suo paese. Lì scopre che il… leggi tutto
Pellicola non pessima, ma sicuramente deludente visto il “materiale umano” coinvolto nell’opera. Alla regia, infatti, troviamo uno spentissimo Lucio Fulci che da vita a un taglio impersonale totalmente privo dello stile che svilupperà in seguito (in buona sostanza non si riconosce minimamente la sua mano), mentre autore del soggetto e della sceneggiatura è niente meno che Fernando Di… leggi tutto
95 anni fa nasceva Lucio Fulci e quindi, per omaggiarlo, oltre a spararmi una delle mie solite maratone di revisioni (completata stamattina), ho deciso di proporre anche per lui una delle mie…
Un film di Lucio Fulci può essere povero , grezzo o persino brutto , ma quasi sicuramente ha qualche tratto distintivo che lo fa riconoscere facilmente come opera del regista romano e lo distingue dalla massa anonima delle " pellicole di genere " più dozzinali . E' anche il caso di questo primo western diretto da Fulci , non particolarmente rimarchevole , ma con una trama che…
"Quello che devo dire, riguarda tutti voi. Specialmente te. In tutta questa storia, quello che mi ha più colpito... è stata la tua freddezza, il tuo cinismo. Sono stato più volte sul punto di…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Esordio di Fulci nel western ...
leggi la recensione completa di daniele64Non fra i migliori di Fulci, ma comunque godibilissimo. Palese l'omaggio di Tarantino in Django Unchained a questo film.
commento di CapalbozziVideoFulci ferocissimo e in stato di grazia.
leggi la recensione completa di giansnow89Mi aspettavo di più, ma é comunque bello e da vedere.
commento di FiestaFiacca imitazione dei western di Sergio Corbucci
leggi la recensione completa di Carlo Ceruti