Regia di Pasquale Pozzessere vedi scheda film
L'odissea di Piero Nava (Bentivoglio), coraggioso testimone oculare nel 1990 dell'assassinio del giudice Livatino (storia già raccontata al cinema da Alessandro Di Robilant ne Il giudice ragazzino), in Sicilia. A causa dei disservizi della Polizia e della mancanza di una normativa in materia di collaboratori della giustizia, Nava è dapprima costretto a cambiare casa, poi perde il lavoro, fino a quando, a vicenda conclusa, non riesce a rifarsi una vita altrove.
Prendendo spunto dal libro del giornalista Pietro Calderoni L'avventura di un uomo tranquillo, Pozzessere racconta la vicenda in modo asciutto, senza aggiunte romanzesco-strappalacrime, intessendola su un plot narrativo da road movie come aveva già fatto con Verso Sud ed affidando alla prova maiuscola di Bentivoglio - ormai assurto a simbolo del cinema di impegno civile dopo le interpretazioni di Pianese Nunzio e Un eroe borghese - buona parte della riuscita del film. Memorabile la colonna sonora di Franco Piersanti. Una menzione particolare va al coraggioso produttore del film, Pietro Valsecchi, che alle spalle ha un lungo passato con film come Mery per sempre, Pummarò e Un eroe borghese.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta