Espandi menu
cerca

1918 - I giorni del coraggio

Regia di Saul Dibb

Con Sam Claflin, Asa Butterfield, Paul Bettany, Toby Jones, Stephen Graham, Tom Sturridge, Robert Glenister, Oliver Dimsdale... Vedi cast completo

Guardalo su
  • Plex
  • Prime Video
  • Tim Vision
  • Prime Video
VEDI TUTTI (0)

Trama

Jimmy Raleigh ha lasciato la scuola per arruolarsi nella compagine C del capitano Stanhope, in cui opera come generale suo zio. Ciò che non sa è che la compagine dovrà stare in trincea per sei giorni e notti per respingere il massiccio attacco tedesco che tutti si aspettano. L'arrivo di Raleigh non è ben accolto da Stanhope che, per via del suo vizio di bere, teme che il giovane possa raccontare la verità a sua sorella, di cui il capitano è innamorato. Quei sei giorni del 1918 decideranno non solo il destino del sempre più dissociato Stanhope e di Raleigh ma anche del gruppo di ufficiali che li affianca.

Note

Dal romanzo di  R.C. Sherriff.

Commenti (5) vedi tutti

  • Non certo il migliore dei film sulla Prima Guerra Mondiale, molto simile nella trama al "nostro" "Torneranno i prati" di Olmi che però aveva un respiro ed un lirismo di ben altra levatura

    leggi la recensione completa di galaverna
  • Altro che noia: rimane invece impresso tutto il carico di angoscia che i malcapitati si portavano dietro durante l'attesa prima di ogni uscita dalla trincea. Un'attesa logorante e senza speranza, perché si era irrimediabilm.destinati o a morire o a veder morire i propri compagni di sventura a causa di una guerra (come tutte le guerre)priva di senso

    commento di ErasmodaRotterdam
  • un film di guerra realistico,non le solite spacconate. voto:7,5

    commento di carpinello
  • La Grande Guerra o la Grande Noia? Lento e soporifero, sfida la sonnolenza e ci si appisolerebbe anche se non fosse per il rimbombo in lontananza di qualche sparuto petardo che sconquassa il sottofondo di queste trincee dove non succede mai nulla. Per contrasto vedere 1917 di Sam Mendes, dove azione, dinamismo e adrenalina la fanno da padrone.

    commento di Arch_Stanton
  • Non è un film di guerra, è un film su uomini che sono in guerra. Non è un film di azione ma si concentra di più su l'attesa di questa. Non è comunque un film noioso ed è impreziosito da diversi validi spunti di regia.

    commento di bombo1
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

axe di axe
6 stelle

Marzo 1918, ultimo anno della Prima Guerra Mondiale, Fronte Occidentale. Mentre i tedeschi si preparano ad una dura offensiva e gli inglesi, avendone avuto notizia, prendono le contromisure, giunge in prima linea il giovane e volenteroso ufficiale Jimmy Raleigh. E' aggregato, grazie all'interessamento di un suo parente, ad una compagnia nella quale milita un ufficiale amico, capitano Stanhope.… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

gerkota di gerkota
9 stelle

ARRIVATO IN ITALIA NEL 2020 SOLO IN DVD VISTO SU PRIME VIDEO NEL DICEMBRE 2022   Nell’assurdo mattatoio che fu la prima guerra mondiale il parossismo dell’inumanità fu raggiunto sul fronte occidentale nei lunghi giorni della cosiddetta Offensiva di Primavera, pianificata ed eseguita a partire dal 21 marzo del 1918 dall’esercito tedesco considerato ed… leggi tutto

1 recensioni positive

2023
2023

Recensione

galaverna di galaverna
6 stelle

Anche se fedele nel descrivere l'assurdità della guerra (ancor più la Prima Guerra Mondiale che fu un autentico genocidio di giovani soldati mandati allo sbaraglio), il film di Saul Dibb si dimostra troppo freddo e didascalico, vuoi perchè "compresso" in un ambientazione claustrofobica (quella di una trincea sul fronte occidentale francese) vuoi perchè tutto sembra…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
2022
2022

Recensione

gerkota di gerkota
9 stelle

ARRIVATO IN ITALIA NEL 2020 SOLO IN DVD VISTO SU PRIME VIDEO NEL DICEMBRE 2022   Nell’assurdo mattatoio che fu la prima guerra mondiale il parossismo dell’inumanità fu raggiunto sul fronte occidentale nei lunghi giorni della cosiddetta Offensiva di Primavera, pianificata ed eseguita a partire dal 21 marzo del 1918 dall’esercito tedesco considerato ed…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
2020
2020

Recensione

axe di axe
6 stelle

Marzo 1918, ultimo anno della Prima Guerra Mondiale, Fronte Occidentale. Mentre i tedeschi si preparano ad una dura offensiva e gli inglesi, avendone avuto notizia, prendono le contromisure, giunge in prima linea il giovane e volenteroso ufficiale Jimmy Raleigh. E' aggregato, grazie all'interessamento di un suo parente, ad una compagnia nella quale milita un ufficiale amico, capitano Stanhope.…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
locandina
Foto
2018
2018
locandina
Foto
2017
2017
Sam Claflin
Foto
2014
2014

La Grande Guerra

CALVAL di CALVAL

Drammi di guerra, storie di uomini, donne, amori, spie e spionaggio, farse, commedie e parodie nella cornice storica della 1° Guerra Mondiale.

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito