Quattro fratelli hanno appena perso la madre. Dopo la sua morte, temono di essere separati e per proteggersi ed evitare che ciò accada decidono di nascondersi in una fattoria abbandonata. Scopriranno presto che il posto non è così tranquillo come sembra e che all'interno delle sue mura si nasconde un oscuro segreto.
Durante gli show di Carmine Faraco a Zelig, l'attore esordiva simpaticamente, quando confrontava gruppi rock inglesi con i cantanti melodrammatici italiani, con un sonoro "Ma pecchè?". Ecco vorrei farlo anch'io, per dire: "Che trama originale, che bella fotografia, che attori bravi...Ma pecchè immaginare un finale così? Ma pecchèèèèèè?
Un cast di giovani attori notevole, sono un valore aggiunto a questo film che, secondo il mio parere, non è male.
Il film è narrato in materia tale che la scoperta di come stanno realmente le cose è sorprendente.
Tuttavia sembra a questo punto stonare la rivelazione del "fantasma" che inquieta le loro giornate.
Il film è di mirabile fattura, ben realizzato, ma anche un horror deve attenersi a canoni di coerenza e credibilità e questo non li possiede: passi la personalità multipla del protagonista, ma che un maniaco omicida chiuso in soffitta viva per sei mesi bevendo qualche goccia d'acqua piovana nutrendosi di piccioni e si mantenga pure in forma ...
Wouldn't It Be Nice… È il 1969, ma sembra un gotico americano anni ’20: mentre Collins gira in orbita attorno alla Luna e Aldrin e Armstrong imparano “for all mankind” a camminare per la seconda volta passeggiando e rimbalzando su quel velo di polvere immota, qui in Maine si combattono gli spettri a suon di Beach Boys.
Uno… leggi tutto
Wouldn't It Be Nice… È il 1969, ma sembra un gotico americano anni ’20: mentre Collins gira in orbita attorno alla Luna e Aldrin e Armstrong imparano “for all mankind” a camminare per la seconda volta passeggiando e rimbalzando su quel velo di polvere immota, qui in Maine si combattono gli spettri a suon di Beach Boys.
Uno…
Capablanca, Alekhine, Botvinnik, Petrosyan, Spasskij, Fisher, Karpov, Kasparov, Anand, HAL 9000, IBM Deep Blue… E, adesso, Elizabeth Harmon.
Mentre, nel frattempo, scorrono la Guerra Fredda (comunisti ovunque,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Durante gli show di Carmine Faraco a Zelig, l'attore esordiva simpaticamente, quando confrontava gruppi rock inglesi con i cantanti melodrammatici italiani, con un sonoro "Ma pecchè?". Ecco vorrei farlo anch'io, per dire: "Che trama originale, che bella fotografia, che attori bravi...Ma pecchè immaginare un finale così? Ma pecchèèèèèè?
commento di GabryLedUn cast di giovani attori notevole, sono un valore aggiunto a questo film che, secondo il mio parere, non è male. Il film è narrato in materia tale che la scoperta di come stanno realmente le cose è sorprendente. Tuttavia sembra a questo punto stonare la rivelazione del "fantasma" che inquieta le loro giornate.
commento di AvamaeIl film è di mirabile fattura, ben realizzato, ma anche un horror deve attenersi a canoni di coerenza e credibilità e questo non li possiede: passi la personalità multipla del protagonista, ma che un maniaco omicida chiuso in soffitta viva per sei mesi bevendo qualche goccia d'acqua piovana nutrendosi di piccioni e si mantenga pure in forma ...
commento di Maciknight“Odio vivere con un fantasma!”
leggi la recensione completa di mck