In una chiesa di Los Angeles, un prete scopre una strana teca contenente un liquido verdastro. Secondo un antico libro, la sostanza rimanderebbe ai poteri del Maligno. Insieme con una equipe di scienziati, il prete inizia a studiare la teca, ma, durante una terrribile notte, tutti quanti vengono investiti dallo spruzzo del liquido e conseguentemente contagiati dal Male, che li porterà a contatto con un incubo, in cui l'Anticristo minaccia l'umanità.
Note
Tra tutti i film diretti da Carpenter, maestro riconosciuto del new horror, questo è sicuramente uno dei più inquietanti. La rappresentazione dell'Anticristo è così cupa da assumere connotazioni metafisiche, vicine a posizioni gnostiche.
"Il signore del male" accarezza fisica quantistica e religione portando l'horror ad una dimensione scientificamente terrificante e oniricamente inquietante grazie alla sapiente regia del genio del new horror statunitense, uno dei pochi autori in grado di imporre la propria impronta in maniera totale sulle sue opere d'arte.
"Dove sei Gesù?" chiede don Pleasence, ma la risposta giungerà dall'Anticristo "in persona". Le equazioni matematiche non possono nulla di fronte alla potenza occulta del principe delle tenebre. Carpenter tratta con grande padronanza scenica e narrativa la materia demoniaca consegnandoci questo gioiello orrorifico. Voto: 9 in Fisica e Metafisica
Non è certamente ai livelli de La cosa o del Seme della follia,ma il soggetto del film è interessante e particolare,e il film è ben girato. Darei 3 stelline e mezzo ma non si può,quindi vado per le 4.
Oggi come oggi non esistono questi film horror così inquietanti. La tensione è ai massimi livelli anche se il ritmo spesso diventa lento. La colonna sonora di Carpenter è magnifica. Ci sono diversi momenti di puro spavento
Voto 7! Bell'horror di Carpenter, originale (soprattutto nei collegamenti tra presente e futuro). Come di solito accade nei suoi film, alcune sequenze sono allucinanti.
Non il miglior Carpenter, ma comunque un horror cupo e inquietante. Anche se la trama è un po' confusa, il messaggio è chiaro, e decisamente radicale e pessimista.
Nessuno meglio di Carpenter poteva descrivere così bene il male e l'Anticristo, il signore del male è un grande film horror assolutamente da vedere per gli appassionati del genere…Voto:8 e mezzo
Grande film di Carpenter che e' legato a temi suggestivi come la metafisica e la impossibilita' della comunicazione.un capolavoro con un finale memorabile.
In una Los Angeles irriconoscibile, ben lontana dalla città delle luci e della vita notturna, in un quartiere degradato si trova una chiesa abbandonata che cela al suo interno un mistero. Con questo film John Carpenter tocca uno dei suoi vertici mettendo in scena una rappresentazione del male (anzi del Male) di rara efficacia. La vicenda prende le mosse dall'iniziativa di un sacerdote… leggi tutto
Da non amante del genere non riesco a cogliere l'entusiasmo legato a tanti commenti sul film (non solo provenienti da film.tv). Momenti parecchio noiosi ed espedienti narrativi davvero assurdi fanno da sfondo ad una storia che comunque ha il suo discreto carico di tensione in qualche scena e propone tematiche interessanti ed effetti speciali discreti. Nel computo complessivo l'ho trovato non… leggi tutto
Nei primi 25 minuti! troviamo una musica azzeccatissima e molto originale (il basso sintetizzato è un elemento meraviglioso), una bellissima e tangibile atmosfera di imminente catastrofe, un'efficace ambientazione in ambiente universitario, che crea un clima di corale, inquieta attesa . Purtroppo dopo i primi 25 minuti tutto scade in un pasticcio qualunque, tale che non riesco a… leggi tutto
Un horror potente: la tensione è altissima per quasi tutto il film. Pur in una trama esile (apparentemente), e un'ambientazione ridotta all'osso, visivamente è un film che colpisce nel segno, con immagini che restano impresse, anche grazie al supporto di un colonna sonora inquietante, che contribuisce alla grande all'atmosfera cupa e malsana del film. In realtà, oltre…
Rimango basito quando si parla di Cinema italiano, come se ancora esistesse, e come se, appena escono un paio di film dignitosi, gridando tutti al… segue
Ecco che, a cavallo di Grosso guaio a Chinatown, altra sua vetta indiscutibile, ma che all’epoca fu incomprensibilmente respinta dai suoi fan, film che non capirono subito e lo scambiarono soltanto per una divertente spielbergata, Carpenter ancora una volta spiazza tutti e si reinventa, girando Il signore del male, Prince of Darkness.
Opera capitale e primaria.
Con un budget…
In occasione del 70° compleanno del Maestro John Carpenter, ho pensato di riprendere mano al 'format' delle playlist per proporre una sorta di omaggio, sotto forma di pseudo-articolo, a uno dei miei Autori…
La morte nel sonno di un anziano prete in un convento ove era custode di un misterioso cilindro contenente un liquido verde, richiama nel monastero un altro religioso, Padre Loomis (un grande Donald Pleasence che prende in prestito il cognome del professore protagonista di Halloween, a mò di omaggio probabilmente) esperto in esoterismo: il cilindro infatti pare contenga una materia…
"Ed il Principe delle Tenebre fu rinchiuso, quella vecchia vita chiamato il Diavolo e Satana che ingannò tutto il mondo."
"Vivo! Voi non verrete salvati dallo Spirito Santo. Non sarete salvati dal dio Plutonio. Non sarete salvati!"
Adoro John Carpenter, trovo che sia un regista geniale per le idee che propone e per come le mette in pratica, per la sua capacità di…
I 100 migliori film di spavento di sempre,consigliati da medusatouch,che hanno dato un contributo fondamentale al genere thriller & horror.(Play dedicata a Daniela Catelli) Per festeggiare la "sacra notte"(dal…
Nei primi 25 minuti! troviamo una musica azzeccatissima e molto originale (il basso sintetizzato è un elemento meraviglioso), una bellissima e tangibile atmosfera di imminente catastrofe, un'efficace ambientazione in ambiente universitario, che crea un clima di corale, inquieta attesa . Purtroppo dopo i primi 25 minuti tutto scade in un pasticcio qualunque, tale che non riesco a…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (17) vedi tutti
"Il signore del male" accarezza fisica quantistica e religione portando l'horror ad una dimensione scientificamente terrificante e oniricamente inquietante grazie alla sapiente regia del genio del new horror statunitense, uno dei pochi autori in grado di imporre la propria impronta in maniera totale sulle sue opere d'arte.
leggi la recensione completa di George Smiley"Dove sei Gesù?" chiede don Pleasence, ma la risposta giungerà dall'Anticristo "in persona". Le equazioni matematiche non possono nulla di fronte alla potenza occulta del principe delle tenebre. Carpenter tratta con grande padronanza scenica e narrativa la materia demoniaca consegnandoci questo gioiello orrorifico. Voto: 9 in Fisica e Metafisica
commento di ProfessorAbronsiusNon è certamente ai livelli de La cosa o del Seme della follia,ma il soggetto del film è interessante e particolare,e il film è ben girato. Darei 3 stelline e mezzo ma non si può,quindi vado per le 4.
commento di TalassoFa parte dei 100 migliori film di sempre,consigliati da medusatouch,che hanno dato un contributo fondamentale al genere thriller & horror.
commento di medusatouchSe c'è un ordine non è quello che vi aspettate; sembra un horror e invece è un Quantum-horror.
commento di michelOggi come oggi non esistono questi film horror così inquietanti. La tensione è ai massimi livelli anche se il ritmo spesso diventa lento. La colonna sonora di Carpenter è magnifica. Ci sono diversi momenti di puro spavento
commento di XANDERgrande film horror! da non perdere!!!
commento di DinamicoE' un peccato non averlo in dvd, grande Carpenter… film davvero inquietante e coinvolgente, nel finale la tensione raggiunge il massimo!
commento di cavalarsClaustrofobico e oscuro. 8
commento di kotrabvoto: 8
commento di alice89Voto 7! Bell'horror di Carpenter, originale (soprattutto nei collegamenti tra presente e futuro). Come di solito accade nei suoi film, alcune sequenze sono allucinanti.
commento di Mr BlondeSOLO UNA COSA SU QUESTO FILM IL MESSAGGIO NEI SOGNI DAL FUTURO E' QUALCOSA DI INCREDIBILE UN' IDEA STREPITOSA
commento di valoskiHORROR METAFISICO DI ALTISSIMO LIVELLO. CAPOLAVORO DEL GENERE…
commento di CERAUNAVOLTANon il miglior Carpenter, ma comunque un horror cupo e inquietante. Anche se la trama è un po' confusa, il messaggio è chiaro, e decisamente radicale e pessimista.
commento di valien88…un capolavoro di carpenter e dell' horror in generale… assieme a "nightmare" uno dei migliori degli anni '80…
commento di Peeping TomNessuno meglio di Carpenter poteva descrivere così bene il male e l'Anticristo, il signore del male è un grande film horror assolutamente da vedere per gli appassionati del genere…Voto:8 e mezzo
commento di TravisGrande film di Carpenter che e' legato a temi suggestivi come la metafisica e la impossibilita' della comunicazione.un capolavoro con un finale memorabile.
commento di superficie 213