Dolores Claiborne (Kathy Bates) lavora da ventidue anni come domestica presso l'aristocratica Vera Donovan. La ricca signora è pignola e sempre pronta a rendere la vita impossibile alla povera Dolores, ma un giorno muore e della sua morte viene naturalmente accusata la domestica, dal cui passato riemerge, tra l'altro, il mai chiarito mistero della morte del marito. Torna anche la figlia Selena e, insieme con lei, Dolores ricorderà i capitoli più oscuri della sua vita.
Note
"L'Ultima eclissi", tratto da un racconto di Stephen King, è un bel thriller giocato sui flashback e sui ricordi e magistralmente interpretato dalle due protagoniste.
Un buon thriller suggestivo e drammatico, che si giova di una sceneggiatura curata ed efficace e che si avvale della tecnica del flash-back: molto brave le due attrici femminili Jennifer Jason Leigh e Kathy Bates.
non ho potuto vedere il finale, perche cominciava super natural su un altro canale, pero , lo cominciato a vedere e non ho potuto fare a meno di vederlo, voto 10, bel film, ben fatto,
Thriller di buona fattura. I toni un pò smorzati e la cadenza non sempre dinamica delle situazioni che si susseguono, rendono il film un pò pesante, ma il giudizio finale non si discute. Bravissima Kathy Bates.
Isola di Maine.La ruvida cameriera Dolores (Bates) e' accusata della morte della sua padrona (Parfitt) ,ma ci sono sospetti su di lei anche per la scomparsa del marito (Strathaim).La figlia Selena (Leigh) giornalista cresciuta lontano da casa ,torna sul posto per una inchiesta e riallacciare antichi ricordi annessi ai cattivi rapporti avuti con la madre.Da un romanzo non orrorifico di… leggi tutto
nonostante la struttura narrativa ricalchi sufficentemente quella del romanzo di Sthepen King,l'idea del regista,e cioè quella di immergere lo spettatore nell'abisso sotterraneo delle due protagoniste,non viene del tutto concretizzata agli intenti della storia.e così,anzichè assaporare appieno l'agosciante suspense al quale il film vorrebbe mirare,si rimane espugnati solo dalle grandi prove… leggi tutto
Una domestica è accusata dell'omicidio della sua padrona. Da lì emerge un passato triste e tragico della prima...
Francamente, non mi è parsa granché riuscita questa trasposizione di Stephen King. Gli mancano l'atmosfera e l'ispirazione, molte sequenze sono lente e troppo spesso vira più al dramma lacrimoso che al thriller. Un peccato per la brava Kathy… leggi tutto
Una trentina di autori, un centinaio di film e serie. Insomma: un prologo, appena.
Nota bene. La lista è chiusa -- tanto per una questione soggettiva quanto di tecnica…
Un ospedale sulla First Avenue con camera con vista sul Chrysler Building. Prima metà degli anni ottanta del secolo scorso. Una figlia e sua madre. Due famiglie. Due zone di due stati, lo sprofondo…
Una domestica è accusata dell'omicidio della sua padrona. Da lì emerge un passato triste e tragico della prima...
Francamente, non mi è parsa granché riuscita questa trasposizione di Stephen King. Gli mancano l'atmosfera e l'ispirazione, molte sequenze sono lente e troppo spesso vira più al dramma lacrimoso che al thriller. Un peccato per la brava Kathy…
Richard Francis Burton (non l’attore), chi era costui ? Nato in Inghilterra nel 1821 e morto a Trieste nel 1890 fu un esploratore, geografo, traduttore, scrittore, soldato, orientalista, cartografo, etnologo,…
Tratto da un romanzo non horror di King è un film di grande suggestione, intenso e struggente. Dramma tesissimo, girato in una location incantevole,peraltro si assiste anche ad una spettacolare eclissi di sole,magari realizzata digitalmente, ma tuttavia di grande effetto.E' la storia di due donne, mamma e figlia che hanno in comune la disgrazia di avere rispettivamente…
Proprio ieri Ezio ha recensito "L'ultima eclissi" e mi ha dato lo spunto per farvi questa proposta.
Poi, si capisce, non sono i soli meritevoli di questa eccezionale attrice. Ma sono quelli che mi sono rimasti…
Isola di Maine.La ruvida cameriera Dolores (Bates) e' accusata della morte della sua padrona (Parfitt) ,ma ci sono sospetti su di lei anche per la scomparsa del marito (Strathaim).La figlia Selena (Leigh) giornalista cresciuta lontano da casa ,torna sul posto per una inchiesta e riallacciare antichi ricordi annessi ai cattivi rapporti avuti con la madre.Da un romanzo non orrorifico di…
Stephen King ha sempre avuto un rapporto particolare con il mondo del cinema. Scrittore prettamente horror che nel corso della sua lunghissima carriera ha scritto capolavori inarrivabili e opere decisamente minori,…
--------------------------------------------------------------------------------------
1.1.2016: E QUI DA OGGI I FILM SALGONO DA 10 A 74 !!
Subito dopo le strisce dei miei preferiti -…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (16) vedi tutti
Bello e suggestivo
leggi la recensione completa di Furetto60Trasposizione malriuscita.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiUn'eclissi di grande impatto visivo e drammatico....come i duetti tra le attrici protagoniste.Gran cinema.
leggi la recensione completa di ezioVoto 7. [29.11.2013]
commento di PPC'era una volta un orco che mangiava le bambine. Alle orchesse con le spalle al muro resta sempre un unica via di fuga e talvolta la imboccano.
commento di michelUn film con una costante atmosfera cupa di sofferenza ben recitato.voto 6,5
commento di wang yuUn buon thriller suggestivo e drammatico, che si giova di una sceneggiatura curata ed efficace e che si avvale della tecnica del flash-back: molto brave le due attrici femminili Jennifer Jason Leigh e Kathy Bates.
commento di steveunnon ho potuto vedere il finale, perche cominciava super natural su un altro canale, pero , lo cominciato a vedere e non ho potuto fare a meno di vederlo, voto 10, bel film, ben fatto,
commento di occhiblu73paveramente bello e con un buon ritmo
commento di fra_pagaPiù che un thriller un dramma familiare, che io odio. Bravissime le due protagoniste ma sembrano impriogionate in una fiction
commento di sonicyouthOttimo film. Ottimamente interpretato e girato.
commento di MondoMarcioMeraviglioso
commento di XANDERdirei solamente MERAVIGLIOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
commento di willow77Una storia che troppo spesso gira a vuoto, rischiando più volte di implodere. Niente di particolare.
commento di brandoThriller di buona fattura. I toni un pò smorzati e la cadenza non sempre dinamica delle situazioni che si susseguono, rendono il film un pò pesante, ma il giudizio finale non si discute. Bravissima Kathy Bates.
commento di marvin