La storia di un aspirante suicida e di un'ex carcerata, di un ragazzo con la sindrome di Asperger e di una giovane atleta salentina. Bastonati dalla vita e stanchi di mettersi in gioco perché oramai assuefatti alla sconfitta, per uno strano scherzo del destino saranno costretti a intraprendere un viaggio insieme che li porterà a confrontarsi con il proprio passato e a lottare con i propri demoni e a uscire dalle proprie solitudini fino a diventare una singolare, sgangherata ma invidiabile famiglia.
La sceneggiatura è povera, ma per un'ora si ride (e anche tanto) grazie alla bravura di Nuzzo e Di Biase, coppia davvero affiatata e divertente. Il finale perde di verve ed esce fuori la pochezza del "film" in sè per sè. Comunque da sufficienza piena.
L'affiatata coppia di comici lanciati da alcuni programmi tv tenta la carta del cinema realizzando una commedia on the road stralunata e superficiale, risollevata da un umorismo dissacrante e da alcuni simpatici camei.
Corrado svolge il lavoro di assistente sociale, presso un centro per minori svantaggiati di Segrate,farmaco dipendente, fa irregolarmente incetta di psicofarmaci e per questo viene licenziato,decide dunque,coltivando aspirazioni suicide di mettersi in viaggio in compagnia di Aldo un giovane problematico, affetto dalla sindrome di Asperger,con l'intento di accompagnarlo presso il… leggi tutto
Con Vengo Anch'io anche la coppia Nuzzo-Di Biase fa il grande salto dalla TV al Cinema e lo fa benissimo.
Il vero punto di forza della loro opera prima è di aver lasciato al piccolo schermo i personaggi che li hanno fatti conoscere a Mai dire Gol e Zelig, mettendo la loro compicità corrosiva e politicamente scorretta al servizio di una storia solida che ricorda molto le commedie… leggi tutto
Nuzzo e Di Biase sono nella lista dei pochi comici attuali che mi fanno ridere, in particolare ricordo con piacere le loro prove nei vecchi "Mai Dire" (quando ancora avevano un senso), specie con il devastante "Tua Sorella", ma non solo.
Come sempre, volano bassi in questa loro "prima" da protagonisti a livello di lungometraggio e come sempre puntano sulla loro migliore qualità, un…
Corrado svolge il lavoro di assistente sociale, presso un centro per minori svantaggiati di Segrate,farmaco dipendente, fa irregolarmente incetta di psicofarmaci e per questo viene licenziato,decide dunque,coltivando aspirazioni suicide di mettersi in viaggio in compagnia di Aldo un giovane problematico, affetto dalla sindrome di Asperger,con l'intento di accompagnarlo presso il…
Senza la presenza - gradita e ingombrante - del fenomeno Checco Zalone, l’unico che sposta gli equilibri del nostro botteghino negli ultimi anni,… segue
Il mese di giugno 2018 si presenta quantitativamente carico di uscite, annoverando un numero ridotto di titoli dal forte richiamo. La lista delle release… segue
Con Vengo Anch'io anche la coppia Nuzzo-Di Biase fa il grande salto dalla TV al Cinema e lo fa benissimo.
Il vero punto di forza della loro opera prima è di aver lasciato al piccolo schermo i personaggi che li hanno fatti conoscere a Mai dire Gol e Zelig, mettendo la loro compicità corrosiva e politicamente scorretta al servizio di una storia solida che ricorda molto le commedie…
Commedia meridionale che sorprendentemente, restando nei limiti della commedia di derivazione cabarettistica, convince di più nella parte sentimentale che in quella comica. Le gag infatti hanno poco ritmo tra lo è spesso sono messe come riempitivo. Per quanto riguarda i rapporti affettivi, si nota l'intesa tra gli attori presenti col risultato di rendere più reali i fatti…
Un mix di commedie e di film che in qualche modo si riallacciano alla festività dell'8 marzo completa il bouquet delle nuove uscite, smaltiti i film degli Oscar (che comunque sono ancora in sala, con La forma…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
La sceneggiatura è povera, ma per un'ora si ride (e anche tanto) grazie alla bravura di Nuzzo e Di Biase, coppia davvero affiatata e divertente. Il finale perde di verve ed esce fuori la pochezza del "film" in sè per sè. Comunque da sufficienza piena.
leggi la recensione completa di silviodifedeDiscreto esordio del duo comico Nuzzo-di Biase
leggi la recensione completa di Furetto60Film strano ma devo dire molto simpatico. Buona sintonia tra gli attori.
commento di iacopo73L'affiatata coppia di comici lanciati da alcuni programmi tv tenta la carta del cinema realizzando una commedia on the road stralunata e superficiale, risollevata da un umorismo dissacrante e da alcuni simpatici camei.
commento di Fanny SallyMA basta co sti viaggi!!! Ma possibile che il cinema italiano non ce la fa ad uscire da sto cliché??!!
commento di Sladkii