La storia di un aspirante suicida e di un'ex carcerata, di un ragazzo con la sindrome di Asperger e di una giovane atleta salentina. Bastonati dalla vita e stanchi di mettersi in gioco perché oramai assuefatti alla sconfitta, per uno strano scherzo del destino saranno costretti a intraprendere un viaggio insieme che li porterà a confrontarsi con il proprio passato e a lottare con i propri demoni e a uscire dalle proprie solitudini fino a diventare una singolare, sgangherata ma invidiabile famiglia.
Film carino ma certo non imperdibile, "Vengo anch'io" purtroppo è un tentativo non del tutto riuscito del duo Di Biase-Nuzzo di trasportare al cinema la loro vis comica, tuttavia senza l'effetto dirompente e spesso volutamente cinico emerso dal loro lungo sodalizio con la Gialappa's Band
Uno dei migliori film commedia italiani. Non una perla, ma godibile. Purtroppo il panorama della commedia italiana è più tarato sul target cerebrolesi con una comicità inesistente e totalmente insulsi. Bravi Nuzzo e Di Blase. 7+
La sceneggiatura è povera, ma per un'ora si ride (e anche tanto) grazie alla bravura di Nuzzo e Di Biase, coppia davvero affiatata e divertente. Il finale perde di verve ed esce fuori la pochezza del "film" in sè per sè. Comunque da sufficienza piena.
L'affiatata coppia di comici lanciati da alcuni programmi tv tenta la carta del cinema realizzando una commedia on the road stralunata e superficiale, risollevata da un umorismo dissacrante e da alcuni simpatici camei.
Corrado svolge il lavoro di assistente sociale, presso un centro per minori svantaggiati di Segrate,farmaco dipendente, fa irregolarmente incetta di psicofarmaci e per questo viene licenziato,decide dunque,coltivando aspirazioni suicide di mettersi in viaggio in compagnia di Aldo un giovane problematico, affetto dalla sindrome di Asperger,con l'intento di accompagnarlo presso il… leggi tutto
Commedia nostrana apprezzabile e diversa dalle solite ricche di stereotipi e demenzialità. Si distingue perché riesce a fare ridere senza mai rivelarsi frivola. Affronta con autoironia tematiche attuali, serie e importanti quali la depressione, il suicidio, il difficile rapporto tra genitori e figli, i dissesti famigliari, la vita dopo il carcere, la tossicodipendenza, la sindrome… leggi tutto
Duo comico tra i più surreali e fantasiosi nella scena italiana, Corrado Nuzzo e Maria di Biase riversano tutta la loro capacità in questa pellicola divertente e briosa ma che, forse per esigenze di botteghino, non riesce a mettere in luce la parte più "cattiva" e dissacrante della loro comicità (quantomeno da come emergeva nel sodalizio con la Gialappa's Band, e non…
Commedia nostrana apprezzabile e diversa dalle solite ricche di stereotipi e demenzialità. Si distingue perché riesce a fare ridere senza mai rivelarsi frivola. Affronta con autoironia tematiche attuali, serie e importanti quali la depressione, il suicidio, il difficile rapporto tra genitori e figli, i dissesti famigliari, la vita dopo il carcere, la tossicodipendenza, la sindrome…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (7) vedi tutti
Film carino ma certo non imperdibile, "Vengo anch'io" purtroppo è un tentativo non del tutto riuscito del duo Di Biase-Nuzzo di trasportare al cinema la loro vis comica, tuttavia senza l'effetto dirompente e spesso volutamente cinico emerso dal loro lungo sodalizio con la Gialappa's Band
leggi la recensione completa di galavernaUno dei migliori film commedia italiani. Non una perla, ma godibile. Purtroppo il panorama della commedia italiana è più tarato sul target cerebrolesi con una comicità inesistente e totalmente insulsi. Bravi Nuzzo e Di Blase. 7+
commento di BradyLa sceneggiatura è povera, ma per un'ora si ride (e anche tanto) grazie alla bravura di Nuzzo e Di Biase, coppia davvero affiatata e divertente. Il finale perde di verve ed esce fuori la pochezza del "film" in sè per sè. Comunque da sufficienza piena.
leggi la recensione completa di silviodifedeDiscreto esordio del duo comico Nuzzo-di Biase
leggi la recensione completa di Furetto60Film strano ma devo dire molto simpatico. Buona sintonia tra gli attori.
commento di iacopo73L'affiatata coppia di comici lanciati da alcuni programmi tv tenta la carta del cinema realizzando una commedia on the road stralunata e superficiale, risollevata da un umorismo dissacrante e da alcuni simpatici camei.
commento di Fanny SallyMA basta co sti viaggi!!! Ma possibile che il cinema italiano non ce la fa ad uscire da sto cliché??!!
commento di Sladkii