Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
il bello del film sono le foto, vere, alla fine. ridicolo. macchiette.
commento di Ottiperottimolto meglio andarsi a vedere direttamente quella finale dell'80, al di fuori del campo c'è poco o nulla da dire e il film lo dimostra, noioso.
commento di giulmarIl tennis è uno sport individuale con scontro (e non "incontro"!) diretto. Ci vuole "cattiveria", con sé stessi o con l'altro o col mondo. Il film rappresenta questo concetto egregiamente, a cominciare dalla regia: inquadrata sempre una sola parte di campo e soltanto nello "scontro" finale appare il tutto campo. Ottimo cast. Voto 7.5
commento di nissaki66Borg McEnroe è un film senza dubbio godibile e a tratti avvincente, anche se la presa di posizione a favore del tennista svedese e una certa superficialità, pur non compromettendo l'opera, ne limitano fortemente le potenzialità.
leggi la recensione completa di MalpasoFilm deludente, sia sotto l'aspetto delle ricostruzione sportiva sia per una sceneggiatura debolissima che sconfina spesso nel patetico.
leggi la recensione completa di siro17Il tennis non è come il calcio o l'hockey: non conta solo vincere, ma anche come si vince. Non è uno sport per tutti i ceti sociali.
leggi la recensione completa di champagne1“Borg McEnroe” propone una sfida sportiva che si scioglie in un discorso più ampio, coinvolgendo in un attimo anche chi con il tennis non ha il benché minimo rapporto. Storicamente, il tennis con il cinema quaglia poco e anche questa volta il matrimonio presenta diversi limiti. Aspettiamo il momento dell’ultradecennale sfida tra Federer e Nadal.
leggi la recensione completa di supadanyIl tennis usa il linguaggio della vita: vantaggio, servizio, errore, pausa, amore (o zero). Ogni partita è una vita in miniatura Andre Agassi
leggi la recensione completa di gaiart