Il potente e sadico Buddy Ackerman è uno dei produttori più temuti di Hollywood. Lavorare per lui, se si sopportano arroganza e megalomania, è una sicura chiave per il successo. Guy, il suo nuovo assistente, si rende conto che vale la pena di ingoiare un po' di rospi per ottenere un avanzamento di carriera; ma quando Buddy ne fa una di troppo, per vendicarsi sequestra il produttore e lo tortura.
Note
Girato in pochi giorni e con pochi soldi, è un prodotto discreto che, più che definire il mondo di Hollywood, illumina su quello del lavoro: l'affannosa e spietata ricerca del successo, le prevaricazioni, lo sfruttamento, il desiderio di rivalsa. Non meraviglia che lo sceneggiatore e regista Huang sia stato funzionario di una major. Appena un po' troppo autocompiaciuto.
Il film, nonostante parli del mondo del cinema, non lo mostra mai. Solo i retrocena torbidi e iniqui. Interessante per far capire alla gente quando dici che il tuo lavoro è stressante e poco gratificante. 7
VOTO : 6,5.
Pellicola indipendente (girata in tempi strettissimi e con costi contenuti, sfruttando quasi sempre la stessa scenografia) che mette alla berlina quello che si nasconde alle spalle del mondo dorato hollywoodiano che viene spesso proposto come isola meravigliosa.
Protagonisti un produttore con un caratteraccio senza eguali (un piacere vedere Spacey a briglia sciolta) ed il… leggi tutto
Strepitoso Spacey nei panni di un produttore cinico e spietato che porta all'esasperazione il suo giovane segretario factotum (un bravo Frank Whaley), una esasperazione che sfocia nel delirio violento della vendetta. Film assolutamente da rivalutare. leggi tutto
“Aggiornando” un quarto di secolo dopo l‘omonimo film di metà anni ‘90 scritto e diretto da un George Huang all’esordio, Kathleen Robertson (“Beverly Hills, 90210”,…
Strepitoso Spacey nei panni di un produttore cinico e spietato che porta all'esasperazione il suo giovane segretario factotum (un bravo Frank Whaley), una esasperazione che sfocia nel delirio violento della vendetta. Film assolutamente da rivalutare.
Cinema cannibale, che si nutre di se stesso. Cinema che racconta il cinema, che mostra il cinema, che mostra il farsi del cinema. Storie contenute dentro a storie che parlano di storie che si riferiscono a storie....…
VOTO : 6,5.
Pellicola indipendente (girata in tempi strettissimi e con costi contenuti, sfruttando quasi sempre la stessa scenografia) che mette alla berlina quello che si nasconde alle spalle del mondo dorato hollywoodiano che viene spesso proposto come isola meravigliosa.
Protagonisti un produttore con un caratteraccio senza eguali (un piacere vedere Spacey a briglia sciolta) ed il…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Il film, nonostante parli del mondo del cinema, non lo mostra mai. Solo i retrocena torbidi e iniqui. Interessante per far capire alla gente quando dici che il tuo lavoro è stressante e poco gratificante. 7
commento di BradyVi piace di stare è in compagnia di un arrogante e megalomane, a me no.è un film che non serve a niente. …
commento di wang yubello e con Spacey veramente in forma. buona colonna sonora
commento di fra_pagaInteressante e particolare film sul mondo di hollywood che ci fa capire che non è oro tutto quello che è luce. Disincantante.
commento di montmary