Avendo scoperto il marito Franco tra le braccia della sua migliore amica, Marta gli promette un'analoga vendetta. Lei poi non ha altra intenzione se non quella di spaventarlo, ma Franco teme che la minaccia sia reale e quindi abbocca a tutti i trucchi di cui Marta è capace. Alla fine Franco capisce la lezione e ottiene il perdono dalla moglie.
Note
Catherine Spaak è in grande forma e Nino Manfredi è tonto al punto giusto. A loro aggiungete il cinismo di Caprioli e le grazie della Buccella. La regia (così come la sceneggiatura) è di Pasquale Festa Campanile, più bravo con la penna che con la macchina da presa.
Commedia farsesca molto anni 60, a partire dall' assillante colonna sonora, ma guardabile per la bravura degli interpreti.5. Catherine Spaak sfoggia un campionario di moda dell'epoca, graziosissima.
film divertentissimo..una girandola di trovate ..un film leggero senza pretese di satira di costume ma molto simpatico…sottolineato a dovere da un ottima colonna sonora…
Il tema della parità dei sessi era alquanto diffuso in parecchi prodotti leggeri del decennio dell’emancipazione: fra questi va citato “Adulterio all’italiana” di Campanile (autore nostrano scomparso prematuramente). L’incipit del soggetto presentava una situazione facilona e semplicistica: Marta, ovvero una Spaak dalle pettinature cangianti e… leggi tutto
Commedia sulla coppia e sul tradimento, temi che Festa Campanile ha prediletto quantomeno nel primo periodo della sua carriera registica, con la 'musa' Spaak in piene forze e l'onesto lavoro di Manfredi. Non colpisce per originalità, ma sa essere divertente (ma non esilarante) e gradevole (ma non meravigliosa) senza grandi pretese. Si è visto di peggio, d'accordo, ma anche di meglio. leggi tutto
E' arrivato Maggio ed è tempo della mia playlist mensile dei titoli visti ad Aprile, mese in cui i Film italiani la fanno da padrone.
Come noterete ho approfondito il genere della commedia all'italiana, retta…
Manfredi tradisce la moglie e allora lei, quando se ne accorge, gli promette vendetta. Allora lui va in crisi e cerca di sventare il suo piano...
Gli intenti satirici sul matrimonio e sulla borghesia vanno a vuoto, ma il film è ancora oggi abbastanza divertente e spassoso. Manfredi inoltre è in forma e strappa molte risate.
Il tema della parità dei sessi era alquanto diffuso in parecchi prodotti leggeri del decennio dell’emancipazione: fra questi va citato “Adulterio all’italiana” di Campanile (autore nostrano scomparso prematuramente). L’incipit del soggetto presentava una situazione facilona e semplicistica: Marta, ovvero una Spaak dalle pettinature cangianti e…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Commedia farsesca molto anni 60, a partire dall' assillante colonna sonora, ma guardabile per la bravura degli interpreti.5. Catherine Spaak sfoggia un campionario di moda dell'epoca, graziosissima.
commento di faumesAbbastanza divertente e spassoso.
leggi la recensione completa di Carlo Cerutifilm divertentissimo..una girandola di trovate ..un film leggero senza pretese di satira di costume ma molto simpatico…sottolineato a dovere da un ottima colonna sonora…
commento di mozambicoUn film divertente,girato con garbo; godibilissimo ancora adesso, nonostante i quaranta e passa anni che ha sulle spalle.
commento di swannBUON FILM SI PASQUALE FESTA CAMPANILE CON UN OTTIMO MANFREDI UNA BELLA E BRAVA SPAAK ED OTTIMI CARATTERISTI COME CAPRIOLI E PISU
commento di antonio de curtis