Vigilia di Natale: intorno agli anziani genitori Trieste e Saverio si raccolgono i quattro figli con le rispettive famiglie. La vigilia trascorre tranquilla: cena e messa di mezzanotte. Poi i genitori rivelano ai figli che intendono passare gli ultimi anni della loro vita presso uno qualsiasi di loro, in cambio dell'eredità. I figli però, pur di non ospitarli, preferiscono eliminarli simulando un'esplosione di gas. Monicelli porta fino alle estreme conseguenze il suo discorso sulla famiglia: quella piccoloborghese è qui ferocemente ritratta in tutti i suoi vizi e meschinità. Diseguale nel suo svolgimento, il film scade presto nel macchiettistico.
La pubblicità ci ha abituato ad un immagine famigliare calda e felice, ma Monicelli ha le idee chiare e ci illustra che le serpi covano in seno. E lo fa con una piacevole grottesca spietatezza.
Impietoso ritratto di una "normale", "bella" famiglia italiana… Forse i personaggi risultano un pò caricati, ovvero quasi macchiette: ma il tono generale di feroce derisione è brutalmente sincero.
Commedia grottesca superlativa, si riconosce la tipica famiglia "allargata" italiana, le ipocrisie, gli spettegolezzi, i comportamenti assurdi talvolta. Monicelli è davvero un genio.
Film molto sottovalutato. Fatto con attori al tempo poco conosciuti, ma e' una commedia che diverte tantissimo. Forte satira alla societa' perbenista italiana, un po' deludente il finale.
SOTTOVALUTATO FILM DI MONICELLI CHE SPLORA IN MODO ECCELLENTE LA CATTIVERIA DI UNA FAMIGLIA ITALIANA.I SOLDI SONO TUTTO,IL RESTO NON CONTA.GLI AFFETTI NON ESISTONO,L'AMORE E' UN'ILLUSIONE…SOLDI GRAZIE! ***
--Cari “Amici miei” , pungente pellicola questa di Monicelli, senz’altro consigliabile a chiunque ma in particolar modo a coloro che, non disdegnando situazioni di conforto per il futuro, confidano su una prole più o meno numerosa ( il sottoscritto è fra questi). Al termine della proiezione, se di sana e robusta costituzione, si rialzerà senza… leggi tutto
Monicelli ci regala una commedia cattiva e spietata sulla famiglia, una di quelle opere che rendono pan per focaccia ai film sul Natale e le affettuose riunioni famigliari, quelle dove genitori e figli sembrano appena usciti da una zuccherosa pubblicità di biscotti o merendine. Finalmente si respira l'aria della triste realtà della vecchiaia genitoriale, del fardello che… leggi tutto
Come film corale lascia un po' a desiderare (Monicelli gioca a fare Scola, ma non lo è ed il colpo di genio finale ne è la dimostrazione migliore), forse anche a causa delle interpretazioni un po' smorte. Poco vivaci i personaggi e pressochè nulla l'azione, niente di nuovo nemmeno nella narrazione dal punto di vista del più piccolo della famiglia. Non è un brutto film, ma lascia il tempo… leggi tutto
Ritratto di una famiglia che si vuole bene, i cui figli e consorti/e sono tutti attorniati nella casa accogliente dei loro cari genitori, per l'occasione delle feste di natale. E così la famiglia terrena dovrebbe rispecchiare la famiglia celeste, la sacra famiglia; anche perché la famiglia, quella terrena, è sacra, vincolata espressamente dalla Madre Chiesa. Ma qui si…
Monicelli ci regala una commedia cattiva e spietata sulla famiglia, una di quelle opere che rendono pan per focaccia ai film sul Natale e le affettuose riunioni famigliari, quelle dove genitori e figli sembrano appena usciti da una zuccherosa pubblicità di biscotti o merendine. Finalmente si respira l'aria della triste realtà della vecchiaia genitoriale, del fardello che…
--Cari “Amici miei” , pungente pellicola questa di Monicelli, senz’altro consigliabile a chiunque ma in particolar modo a coloro che, non disdegnando situazioni di conforto per il futuro, confidano su una prole più o meno numerosa ( il sottoscritto è fra questi). Al termine della proiezione, se di sana e robusta costituzione, si rialzerà senza…
In tutta sincerità ho sempre odiato le feste, e non fanno eccezione le festività natalizie che sono una tradizione annuale. Troppa gente, troppa formalità e soprattutto tanta ipocrisia tra tutti i partecipanti. Ogni anno sono costretto ad incontrare, insieme a parenti e conoscenti che mi fa' piacere incontrare, molta gente che scaricherei volentieri giù da un dirupo,…
sulle noten dei Modena City ramblers
Ti ricordi c'incontrammo in un giorno di neve e di freddo E stasera ci faremo un bicchiere di scura ed un giro di walzer Con tanti saluti ad un altro Natale. Signora dei…
Come dicevo il primo maggio dello scorso anno presentando la prima selezione, non si tratta sempre di CAPOLAVORI con la lettera maiuscola, cioè riconosciuti tali a furor di popolo (e/o di…
Vero e proprio cult, uno dei migliori di Monicelli.La sua grandezza sta nello straordinario realismo di questo spaccato di vita familiare, estrapolato da una vacanza natalizia classica,nell'accezione completa della parola, quella trascorsa in famiglia a casa dei nonni. I rapporti personali, i dialoghi, le battute, i battibecchi, le recriminazioni,le situazioni sono…
A Natale diventiamo tutti più buoni ma anche no .
A parte le battutacce volevo dirvi che per qualche mese soprattutto nei mesi di gennaio e febbraio sarò attivo molto di rado , ma farò in…
Un gran bel film, benché sia uno di quelli che maggiormente mettono alla berlina, e correttamente, l’italiano, qui visto come categoria sociologica, la quale ci riguarda molto da vicino, ovviamente. Per questo è un film da far vedere.
I componenti della famiglia si mostrano in tutta la loro bontà, apprezzabilità, ma anche nella loro meschinità e…
Una famiglia si riunisce per Natale e vengono fuori tutte le loro ipocrisie fino a sfociare nell'impensabile.
E' un film corale dall'impianto teatrale. Ottima la recitazione degli attori ed il contrasto tra la bellezza delle scene natalizie e l'ipocrisia dei protagonisti. Solo la cattiveria nella seconda parte appare un po' caricata e riscaldata ed il finale mi è parso eccessivo e poco…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (12) vedi tutti
Parenti serpenti? Magari! Qui abbiamo figli dapprima impertinenti e poi …letalmente sconvolgenti, ben più dei rettili che invece non sempre lo sono!
leggi la recensione completa di pippusLa pubblicità ci ha abituato ad un immagine famigliare calda e felice, ma Monicelli ha le idee chiare e ci illustra che le serpi covano in seno. E lo fa con una piacevole grottesca spietatezza.
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria RiccardelliOttimo lavoro Di Monicelli
leggi la recensione completa di Furetto60Ottima la recitazione degli attori ed il contrasto tra la bellezza delle scene natalizie e l'ipocrisia dei protagonisti.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiImpietoso ritratto di una "normale", "bella" famiglia italiana… Forse i personaggi risultano un pò caricati, ovvero quasi macchiette: ma il tono generale di feroce derisione è brutalmente sincero.
commento di Leo MaltinA parte il finale, molto realismo..
commento di stokaiserCommedia grottesca superlativa, si riconosce la tipica famiglia "allargata" italiana, le ipocrisie, gli spettegolezzi, i comportamenti assurdi talvolta. Monicelli è davvero un genio.
commento di ilconformistaSecondo me un buon film targato dal grande Monicelli. Bravi tutti in special modo panelli, cinzia leone e haber nell'ordine.Mi è piaciuto moltoStefano
commento di cranb25Bellissimo film.
commento di DogE' un film molto strano, a me è piaciuto, descrive pienamente le tensioni presenti all'interno di ogni famiglia, anche quelle più 'rispettabili'…
commento di bebeFilm molto sottovalutato. Fatto con attori al tempo poco conosciuti, ma e' una commedia che diverte tantissimo. Forte satira alla societa' perbenista italiana, un po' deludente il finale.
commento di sillabaSOTTOVALUTATO FILM DI MONICELLI CHE SPLORA IN MODO ECCELLENTE LA CATTIVERIA DI UNA FAMIGLIA ITALIANA.I SOLDI SONO TUTTO,IL RESTO NON CONTA.GLI AFFETTI NON ESISTONO,L'AMORE E' UN'ILLUSIONE…SOLDI GRAZIE! ***
commento di superficie 213