Il babbo di Nicole Rochard (Scott) è stato ucciso sul treno per la Francia, poco dopo aver portato a termine un furto di diamanti. Nicole fa la spogliarellista e di quella storia non sa nulla, ma c'è qualcuno che è convinto che, prima di morire, il babbo i diamanti li abbia affidati a lei. Nel genere giallo all'italiana le opere di Ercoli non brillano né per originalità, né per maestria. Girato in coproduzione con gli spagnoli, questo è proprio un film debolissimo.
Un giallo all'italiana dignitosissimo diretto da un bravissimo Luciano Ercoli che negli anni settanta ha diretto diverse pellicole che meritano di essere riscoperte.
Luciano Ercoli è uno dei bravi registi di mestiere che a cavallo degli anni settanta ha girato delle belle pellicole, sopratutto quando si è cimentato nel thriller o nel giallo all'italiana, i suoi lavori sono sempre stati più che decorosi.
Questo "La morte cammina con i tacchi alti" non è di certo un film eccezionale, l'ho trovato un pò troppo debole e noioso… leggi tutto
Un secondo tempo particolarmente coinvolgente e ricchissimo di colpi di scena controbilancia un primo tempo piuttosto lento e fiacco in cui le uniche note positive sono la Scott (al secolo Nieves Navarro) e le splendide musiche di Stelvio Cipriani (voto: 8.5). Intricatissima la sceneggiatura che tuttavia, a parte qualche minima banalità, fila via molto bene. Bravi gli attori. Voto: 7.5
leggi tutto
Ercoli, produttore nei Sessanta, decide di passare dietro la macchina da presa nei Settanta, girando qualche thriller e poliziesco come i tempi suggerivano di fare. Qui la sceneggiatura di Ernesto Gastaldi e May Velasco ha ritmi, intrighi e risoluzione finale da vero e proprio giallo, ma già dal titolo si capisce che l'intenzione di fondo è quella di cavalcare l'ondata 'nera' capitanata da… leggi tutto
Luciano Ercoli è uno dei bravi registi di mestiere che a cavallo degli anni settanta ha girato delle belle pellicole, sopratutto quando si è cimentato nel thriller o nel giallo all'italiana, i suoi lavori sono sempre stati più che decorosi.
Questo "La morte cammina con i tacchi alti" non è di certo un film eccezionale, l'ho trovato un pò troppo debole e noioso…
Dopo la morte del padre, ucciso barbaramente nella prima sequenza del film all'interno della cabina di un treno, la spogliarellista Nicole (Susan Scott alias Nieves Navarro), in stanza a Parigi, si vede perseguitata da uno sconosciuto che la ricatta perchè presume che la donna sia depositaria dell'ingente refurtiva di un colpo andato bene (commesso dal…
Il titolo, va da sè, ha diritto all'ideale catalogo dei più pittoreschi messi ad un film italiano: c'è da dire che era un pò la moda, soprattutto nel genere puro, e specialmente nel thriller e nel western, ma anche nell'erotico, di appioppare un titolo che dovesse "colpire" il pubblico. Qui si narra di una bella spogliarellista che campa un perdigiorno, e accetta la…
Prendete una trama vagamente hitchcockiana, aggiungete tante scene sexy saccheggiando tutti i film di tale genere girati negli ultimi vent'anni, affidate il tutto a un ex produttore improvvisato regista che probabilmente ha realizzato piu film di quanti ne abbia effettivamente visti. Guarnite il tutto con un titolo che richiami vagamente i film di Dario Argento e avrete uno dei gialli…
Ercoli, produttore nei Sessanta, decide di passare dietro la macchina da presa nei Settanta, girando qualche thriller e poliziesco come i tempi suggerivano di fare. Qui la sceneggiatura di Ernesto Gastaldi e May Velasco ha ritmi, intrighi e risoluzione finale da vero e proprio giallo, ma già dal titolo si capisce che l'intenzione di fondo è quella di cavalcare l'ondata 'nera' capitanata da…
Diseguale e sbilanciato, sicuramente imperfetto ma neanche disprezzabile giallo dalle cadenze soft di Luciano Ercoli che eccelle nell'esposizione della luce nelle belle locations parigine e britanniche senza però trovare il giusto equilibrio fra la suspance e le fasi di raccordo.
La prima parte vede come assoluta protagonista la compagna del regista, la bellissima Nieves Navarro…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Un giallo all'italiana dignitosissimo diretto da un bravissimo Luciano Ercoli che negli anni settanta ha diretto diverse pellicole che meritano di essere riscoperte.
leggi la recensione completa di ClintZoneThriller-giallo italiano-spagnolo anni settanta con tanti difetti ma difendibilissimo.
leggi la recensione completa di starbookSconfortante thriller di serie B che ha pure il coraggio di superare i 90 minuti.
commento di movieman