Benjamin Braddock, promettente rampollo di facoltosa famiglia, ha terminato gli studi (ma il "graduate" è qualcosa di meno del nostro leureato). Viene dato un party in suo onore, ma lui si ritira in camera. Viene raggiunto dalla signora Robinson, amica di famiglia, che gli chiede di accompagnarla a casa: qui lei tenta di sedurlo, ma arriva il marito. In seguito, però, Benjamin e Mrs Robinson diventano amanti. La relazione termina quando Benjamin conosce Elaine, la figlia dei Robinson: i due si innamorano, ma la madre di Elaine non ci sta e le rivela come stanno le cose. La fanciulla pianta Benjamin e si accinge a sposare il ragazzo perbene che i genitori vogliono per lei. Ma Benjamin tenta il tutto per tutto in chiesa, durante la cerimonia.
Note
Il manifesto incontrastato del malessere giovanile di una generazione intenzionata a rifiutare la comodità dei valori e dei compromessi borghesi. Fu anche il trampolino di lancio per il semiesordiente Dustin Hoffman (il suo vero film d'esordio era stato, pochi mesi prima, "Un dollaro per 7 vigliacchi", spaghetti western di Giorgio Gentili). Mitica la colonna sonora con le canzoni di Simon e Garfunkel.
Non sono così grande da averlo visto quando uscì la prima volta…in passato non esistevano i dvd, i film, ogni tanto, venivano riproposti al cinema. Lo vidi un’estate, mi piacque molto e subito comprai il disco di Simon & Garfunkel ‘the graduate’.Ancora non ho capito se sono le immagini ad enfatizzare la musica o viceversa.
Film entrato nella storia soprattutto grazie all'interpretazione di Dustin Hoffmann, una trama scandaloso per l'epoca e per le bellissime musiche di Simon & Garfunkel. Non male!!
Uno stracult. Uno dei film della mia vita. Un Dustin Hoffman convincente, Anne Bancroft bellissima , e la collonna sonora di Simon and Gerfunkel intramontabile.
Benjamin Braddock (Dustin Hoffman) è il giovane rampollo di una ricca famiglia. Si laurea col massimo dei voti ed è destinato ad una brillante carriera nel mondo degli affari. Per l'occasione viene organizzata una festa sontuosa. Ad un certo punto della serata la signora Robinson (Anne Bancroft), moglie del socio in affari del padre, gli chiede se può riaccompagnarla a casa.… leggi tutto
Non ho intenzione di nascondere che, per una persona giovane come me, che del sessantotto e delle lotte sociali della generazione che l'ha vissuto ne sa ben poco, riuscire a comprendere appieno un film come Il laureato è un'impresa davvero complicata.
Detto questo, per quanto, presa visione della pellicola, abbia finalmente compreso quali furono le ragioni che la resero così scandalosa agli… leggi tutto
Nichols sembra (sempre più con il passar del tempo, dato che non ha più diretto alcun film degno di attenzione) dotato di buone conoscenze mondane più che di doti artistiche o anche solo tecniche, se è riuscito a dirigere Burton e la Taylor al suo primo film, e a vincere l'Oscar con il secondo, questo. Una storia d’amore e gossip: Braddock e Robinson, due… leggi tutto
Non è una classifica di merito. Non credo alle classifiche nel mondo dell'arte. Ritengo, tuttavia, che possano essere un buon pretesto per parlare di cinema. Tutti i film sotto elencati hanno, ai miei occhi, il…
Quanto è importante saper chiudere bene un film?
In questo periodo di "strane feste" ho avuto modo di rivedere alcuni film: a volte solo dei momenti chiave.
Ci sono film con finali…
“I'd like to buy the world a cock.” - Don, ovvero Dick. Coca-Cola. Caco-Cola. Cloaca. Dopo la lettera aperta anti-fumo (Lucky Strike) Don dovrà scriverne una (forse negli anni…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (15) vedi tutti
Cult movie imperdibile. Indimenticabile!!!
commento di Greatmax54Un capolavoro bellissimo e pieno di poesia che ancora oggi emoziona e commuove.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiPellicola "cult"
leggi la recensione completa di Furetto60Non sono così grande da averlo visto quando uscì la prima volta…in passato non esistevano i dvd, i film, ogni tanto, venivano riproposti al cinema. Lo vidi un’estate, mi piacque molto e subito comprai il disco di Simon & Garfunkel ‘the graduate’.Ancora non ho capito se sono le immagini ad enfatizzare la musica o viceversa.
commento di marco biFilm entrato nella storia soprattutto grazie all'interpretazione di Dustin Hoffmann, una trama scandaloso per l'epoca e per le bellissime musiche di Simon & Garfunkel. Non male!!
commento di ultrapazVOTO: 8/10. Un film che ha fatto epoca.
commento di prelelleAi limiti della perfezione. Grandi interpreti e regia allo stato puro. Manifesto (attuale) di un cinema che è morto, perchè è morta la qualità.
commento di fra_pagaBuon film bravo Dustin Hoffman
commento di antonio de curtisvoto 8
commento di alice89la migliore interpretazione di Dustin Hoffman
commento di bocchanFilm cult, musiche bellissime dei Simon and Garfunkel, un Dustin Hoffman strepitoso. Voto:7/8
commento di bender78Un film che fà riflettere e lascia senza pausa lo spettatore, che sia spetta la mossa finale da un momento all'altro…
commento di RageAgainstBerluscaUno stracult. Uno dei film della mia vita. Un Dustin Hoffman convincente, Anne Bancroft bellissima , e la collonna sonora di Simon and Gerfunkel intramontabile.
commento di mise en scene 88Beh, ai tempi un vero scandalo… ora di scandaloso c'è solo come si sia ridotto Hoffman!
commento di RageAgainstBerlusca