Quattro giovani polacchi, dopo un lungo periodo di fidanzamento, si sposano alla vigilia dell'invasione nazista. La vita delle due coppie è segnata dalle vicende belliche e solo una delle due coppie riuscirà ad emigrare in Canada. Anche qui ci sono problemi da superare, ma infine la famiglia si assesta. E i figli penseranno a continuare la tradizione.
Note
Il film ha il singolare blasone di essere tratto dal racconto di un papa. Il soggetto è stato infatti scritto per il teatro da Karol Wojtyla quand'era vescovo a Cracovia ed esalta i valori cristiani della famiglia. Semplice e gradevole, il film è ben interpretato soprattutto da Lancaster, il saggio orefice.
Film che deve la sua esistenza, la sua ragion d'essere ed i suoi limiti al fatto di essere basato su un testo di Carol Wojtiya (poi Giovanni Polo II), e la cosa non può non essere menzionata. Probabile che il testo, nel passaggio da opera teatrale a cinematografica, ci abbia guadagnato un pochino nella scenografia, ma perso molto in efficacia e drammaticità. Ma… leggi tutto
Film che deve la sua esistenza, la sua ragion d'essere ed i suoi limiti al fatto di essere basato su un testo di Carol Wojtiya (poi Giovanni Polo II), e la cosa non può non essere menzionata. Probabile che il testo, nel passaggio da opera teatrale a cinematografica, ci abbia guadagnato un pochino nella scenografia, ma perso molto in efficacia e drammaticità. Ma…
Film che deve la sua esistenza, la sua ragion d'essere ed i suoi limiti al fatto di essere basato su un testo di Carol Wojtiya (poi Giovanni Polo II), e la cosa non può non essere menzionata. Probabile che il testo, nel passaggio da opera teatrale a cinematografica, ci abbia guadagnato un pochino nella scenografia, ma perso molto in efficacia e drammaticità. Ma…
Film che deve la sua esistenza, la sua ragion d'essere ed i suoi limiti al fatto di essere basato su un testo di Carol Wojtiya (poi Giovanni Polo II), e la cosa non può non essere menzionata. Probabile che il testo, nel passaggio da opera teatrale a cinematografica, ci abbia guadagnato un pochino nella scenografia, ma perso molto in efficacia e drammaticità. Ma…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.