Trama
Nel Lichtenhaus, staterello sull'orlo della bancarotta, si decide di fare sposare la ribelle principessa Sofia con l'erede al trono di un altrettanto improbabile regno confinante. Sofia però fugge per una vacanza in Sardegna dove conosce un aitante istruttore di surf e se ne innamora. Nel frattempo un cortigiano, che sta tramando per trasformare lo staterello in un casinò, fa rapire la ragazza.
Note
Il film, frutto dello sbandamento dei Vanzina anni '90, unisce Baglioni (la canzone del titolo) alla trama da fotoromanzo più melenso.
Recensioni
Questo film ricordo che era un piccolo cult tra i giovani negli anni '90.
La trama era tutto sommato carina, per quanto prevedibile, e gli attori affascinanti, ma a rivederlo oggi fa tutto un altro effetto e di sicuro, apparirà improponibile per molti.
Stilisticamente, non era diverso dalle commedie italiane di quell'epoca, quindi era collocato bene, solo che era sovraccarico di… leggi tutto
2 recensioni sufficienti
Recensioni
un film che mi ha fatto sognare, consigliato a tutte le teenager! e la colonna sonora ....stupenda leggi tutto
1 recensioni positive
Recensioni
Incontro: dal principato immaginario del Lichtenhaus giunge in Sardegna la principessina Sofia (Barbara Snellenburg) da un villaggio turistico un aitante istruttore di surf...
Tematica: relazioni sentimentali tra individui appartenenti a classi sociali diverse.
I Vanzina con questa fatica raggiungono la loro apoteosi cinematografica grazie ad un film impegnato, una storia romantica… leggi tutto
9 recensioni negative
Commenti (11) vedi tutti
Piccolo cult anni '90 per un pubblico prettamente adolescenziale che offre una trama scontata con interpreti affascinanti, la cui recitazione però in taluni casi si rivela insipida a causa di un pessimo doppiaggio.
leggi la recensione completa di LinaCerto che dare a questo film un voto basso, anzi, bassissimo, è veramente come sparare sulla croce rossa.... ma è doveroso!
commento di D4D3Una schifezza inaudita che definirla film mi pare quasi una bestemmia.Il livello e’ pero’ certamente superiore alle capacità’ recitative di Bova che definire attore e’ un insulto per la storia del cinema italiano,uno zero in confronto ai grandi Bombolo,Pierino,jimmy il fenomeno....
commento di MARPESSATO61Penosa storia d'amore senza capo e coda.
leggi la recensione completa di IGLIPerché, questo è un film?
commento di pgmClassica commediola sdolcinata per pre-pre-preadolescenti alla ricerca del principe azzurro. Gli attori recitano da cani ma Bova è bello come il sole.
commento di ericuccia13twlo riguardassi ora non mi piacerebbe..ma ho un bel ricordo di questo film..
commento di edgardUn film furbo e tremendamente brutto!
commento di RageAgainstBerluscaFilm per questa roba??mi sembra un termine eccessivo
commento di faromagicoDa quando questo squallore lo si può chiamare film??? Mah!
commento di orsoteneroneStupido e involontariamente ridicolo.
commento di twinpeaks