Con Michael B. Jordan, Tessa Thompson, Jonathan Majors, Selenis Leyva, Phylicia Rashad
Il terzo capitolo dello spinoff di Rocky dedicato ad Adonis Creed, figlio del rivale di Balboa morto sul ring e ora costretto a scontrarsi in un match con un amico d'infanzia ex carcerato, è anche il primo chiamato a reggersi sulle proprie gambe senza la presenza rassicurante nel cast di Sylvester Stallone: davanti e dietro la macchina da presa, Michael B. Jordan, all'esordio come regista.
Copertura primo giorno di uscita: 511 Distribuzione: Warner Bros
Con Cristiana Dell'Anna, Fabrizio Gifuni, Francesco Di Leva, Greta Esposito, Luigi D'Oriano
Storia (vera) dei... pirati che fecero l'impresa: nel corso degli anni 80 un gruppo di fratelli napoletani inaugura un'etichetta falsa producendo mixtape non originali con compilation personalizzate e sfondano in tutto il paese, benché illegalmente. Aria da Smetto quando voglio per Sydney Sibilia, nuovamente alle prese con irresistibili antieroi.
Copertura primo giorno di uscita: 303 Distribuzione: 01 Distribution
Con Olivia Colman, Colin Firth, Toby Jones, Micheal Ward, Crystal Clarke, Tom Brooke
Lettera d'amore al cinema su grande schermo firmata Sam Mendes, reduce dalla gloria di 1917: nel 1981 Hilary (il premio Oscar Olivia Colman), la responsabile di una sala cinematografica, affetta da bipolarismo, si lega a un giovane dipendente, Stephen (Micheal Ward). Primo film di cui il regista inglese firma anche la sceneggiatura.
Copertura primo giorno di uscita: 301 Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures
Titolo originale Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba - To the Swordsmith Village
Regia di Haruo Sotozaki
Diretto da Haruo Sotozaki, Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba - Verso Il Villaggio dei forgiatori di katana è il nuovo capitolo tratto della celebre saga di Koyoharu Gotoge che vanta oltre 150 milioni di copie vendute in Giappone e racconta la storia avvincente di un giovane alla ricerca di una cura per sua sorella, trasformata in demone.
Copertura primo giorno di uscita: 114 Distribuzione: Warner Bros
Con Penélope Cruz, Luis Tosar, Adelfa Calvo, Aixa Villagrán, Christian Checa, Nur Al Levi
Dalla Mostra di Venezia 2022, dov'è stato presentato all'interno di Orizzonti, l'esordio dell'attore spagnolo Juan Diego Botto denuncia la drammatica realtà degli sfratti - oltre 41.000 all'anno nel suo paese, oltre 100 al giorno - esplorando gli effetti della crisi economica nelle relazioni personali.
Copertura primo giorno di uscita: 66 Distribuzione: BIM Distribuzione
Con Virginie Efira, Daphne Patakia, Charlotte Rampling, Lambert Wilson, Olivier Rabourdin
A due anni dalla presentazione in Concorso al Festival di Cannes, irrompe in sala il nuovo eretico lavoro di Paul Verhoeven, ispirato alla vera storia della badessa Benedetta Carlini (Virginie Efira), che venne processata per blasfemia e saffismo. Speciale su Film Tv n. 9/2023.
Copertura primo giorno di uscita: 21 Distribuzione: Movies Inspired
Con Günter Duret, Lena Girard Voss, Karim Leklou, Thao Maerten, Maya Vanderbeque
Una bimba vede il fratello rimanere vittima di bullismo a scuola, cerca di aiutarlo ma lui le intima di tacere, in primis con gli adulti. Debutto alla regia della belga Laura Wandel, e premio FIPRESCI al Certain Regard di Cannes 2021.
Copertura primo giorno di uscita: 14 Distribuzione: Wanted Cinema
Con Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, Teri Garr, Cloris Leachman, Madeline Kahn
Lupo ululà, castello ululì: Nexo Digital fornisce l'occasione per risentire questa e altre epiche battute per il cinquantesimo anniversario del capolavoro di Mel Brooks riportandolo in sala in versione restaurata per un evento ab...norme in programma dal 27 febbraio al 1° marzo. Salvo, auspicabili, prolungamenti per incassi ab...normali.
Copertura primo giorno di uscita: 9 Distribuzione: Twentieth Century Fox
Davide Ferrario apre agli spettatori le porte dell'impressionante biblioteca privata di Umberto Eco, che conta oltre 30.000 volumi di titoli contemporanei e 1.500 tomi antichi. Con l'autore, il regista aveva collaborato prima della morte a una videoinstallazione per la Biennale Arte: ora lo omaggia portando alla luce delle sale, per la prima volta, il suo archivio.
Copertura primo giorno di uscita: 9 Distribuzione: Fandango
Titolo originale Felkészülés meghatározatlan ideig tartó együttlétre
Regia di Lili Horvát
Con Natasa Stork, Viktor Bodó, Benett Vilmányi, Zsolt Nagy, Péter Tóth, Andor Lukáts
Il candidato ungherese agli Oscar 2021, tra Kieslowski e Hitchcock, è l'opera seconda dell'autrice, produttrice e sceneggiatrice Lili Horvát e tallona il viaggio onirico di una neurochirurga incatenata in un mistero: l'uomo di cui si è innamorata l'ha dimenticata come per magia oppure sta fingendo di non averla mai conosciuta?
Copertura primo giorno di uscita: 4 Distribuzione: Cineclub Internazionale Distribuzione
Con Franco Nero, Kevin Spacey, Faye Dunaway, Robert Davi, Stefania Rocca, Massimo Ranieri
Ritorno sulle scene di Kevin Spacey arruolato dall'amico Franco Nero per la sua nuova prova dietro la macchina da presa: davanti, invece, l'attore e regista si cala nei panni di un professore di disegno cieco che finisce nel mirino di un talent show discutibile. Nel cast anche Stefania Rocca e Faye Dunaway.
Copertura primo giorno di uscita: np Distribuzione: L'altrofilm
Con Fabrizio Falco, Maurizio Solda, Fabrizio Calfapietra
Quarto lungo del milanese Mirko Locatelli, presentato al Torino e al Trieste Film Festival: tre uomini in cerca di una donna scomparsa in una laguna piena di memorie, un viaggio evocativo che ricorda il cinema di Theo Angelopoulos. Su Film Tv n. 9/2023, intervista al regista.
Copertura primo giorno di uscita: np Distribuzione: Officina Film
In prossimità della Giornata Internazionale della Donna arriva in sala un documentario monstre che preleva 2.000 voci femminili da 50 paesi lasciando loro lo spazio per raccontarsi in un mosaico di esperienze plurali, a volte opposte e a volte complementari nelle lotte e nelle conquiste di ogni giorno.
Copertura primo giorno di uscita: np Distribuzione: Magnitudo Film
Regia di Andrea Gropplero di Troppenburg, Gianfranco Pannone
Fuori concorso al Torino Film Festival, il documentario di Gianfranco Pannone, socialista e cattolico, e Andrea Gropplero, anticapitalista e "trasversalista-situazionista", è un dialogo a due voci, le loro, vecchi amici e colleghi di cinema, che si confrontano su trent'anni di storia, non solo italiana, tra materiale d'archivio e inediti momenti privati.
Copertura primo giorno di uscita: np Distribuzione: Luce Cinecittà
Cominciamo subito con una piccola sorpresa, L’ultima notte di Amore di Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino entra di prepotenza nella programmazione cinematografica di questo weekend con quasi 400 schermi,…
In una settimana che sembrava vagamente interlocutoria, senza uscite di grande richiamo - a parte The Whale di Darren Aronofsky candidato a tre premi Oscar al quale auguriamo ogni bene ma che non sembra pellicola in…
La parola chiave di questa settimana è: fate-spazio-che-arrivo-io. Dove io è il trentunesimo film del Marvel Cinematic Universe, ossia il sequel di Ant-Man and The Wasp. E lo spazio che si prende è…
In una settimana in cui ci sono più film fantasma del solito, quelle pellicole che sebbene annunciate poi non risultano realmente programmate in sala in maniera consistente, solo la Last Dance di Magic Mike -…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok