Con Nicole Kidman, Harris Dickinson, Antonio Banderas, Jean Reno, Sophie Wilde
L'amministratrice delegata Romy (Nicole Kidman) ha una vita apparentemente perfetta, ma sessualmente è inappagata. Quando incontra il giovane stagista Samuel (Harris Dickinson), le si offre la possibilità di esperire finalmente, senza giudizio né freni, i suoi desideri di sottomissione... Su Film Tv n. 4/2025, ampio speciale dedicato al film di Halina Reijn (passato in concorso alla Mostra di Venezia 2024 dove Kidman ha vinto la Coppa Volpi) e al thriller erotico.
Una giovane robot da compagnia (Sophie Thatcher), che non sa di essere una creatura sintetica, accompagna quello che crede il suo fedele compagno (Jack Quaid) in un weekend in una remota casa di campagna a cui gli amici di lui li hanno invitati. Ma le cose prendono presto una piega inquietante... Esordio nella regia di un lungo e nella sceneggiatura di Drew Hancock.
Schermi giovedì 30 gennaio: 374 Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Un cane poliziotto e il suo fedele collega umano difendono la loro città dal crimine. Dopo un incidente, un intervento chirurgico di emergenza li fonde insieme, cucendo la testa dell'animale sul corpo dell'uomo... Spinoff di Capitan Mutanda, celebre fumetto creato da Dav Pilkey.
Con Ralph Fiennes, Juliette Binoche, Charlie Plummer, Claudio Santamaria, Marwan Kenzari
Non ci sono mostri né dèi in questa versione dell'Odissea: solo un uomo (Ralph Fiennes) che torna sfinito dalla moglie (Juliette Binoche) e dal figlio (Charlie Plummer), che devono far fronte al suo mito ed elaborare gli anni di assenza. Presentato alla Festa del cinema di Roma 2025, è il terzo lungometraggio di Uberto Pasolini dopo Still Life e Nowhere Special, entrambi passati alla Mostra di Venezia.
Schermi giovedì 30 gennaio: 244 Distribuzione: 01 Distribution
Con Maeve Jinkings, Fernanda Montenegro, Fernanda Torres, Selton Mello, Antonio Saboia
Nel Brasile del 1971, una famiglia viene distrutta quando il regime preleva l'ex deputato del partito laburista Rubens Paiva, e l'uomo scompare nel nulla. Passato in Concorso alla Mostra di Venezia 2024, candidato a tre premi Oscar (miglior film, miglior film internazionale, miglior attrice protagonista a Fernanda Torres). Dirige Walter Salles, Orso d'oro a Berlino per Central do Brasil (1998).
Biografia di una delle figure femminili fondamentali del Novecento, la prima donna presidente del Parlamento europeo, sopravvissuta a Auschwitz e interpretata nel film di Olivier Dahan da Elsa Zylberstein e Rebecca Marder. Dal 30 gennaio al cinema, preceduto da anteprime il 27 gennaio per il Giorno della memoria.
Due famiglie esperte nella pesca di anguille, la cui arte si tramanda di generazione in generazione, vivendo su un tratto urbano del Tevere, si fanno la guerra per il controllo del fiume. Documentario presentato come Special Screening alla Festa del cinema di Roma 2024.
Con Wafa'a Celine Halawi, Charbel Kamel, Zakaria Kaakour, Rosa Peixoto, Eros Galbiati
1949. Due fratelli cattolici sono in fuga dalla guerra in Libano ormai imminente. Nel corso del viaggio, uno dei due si innamora di un mercante musulmano, e l'altro, preda della gelosia, fa di tutto per separarli. Presentato all'International Film Festival Rotterdam 2024 nella sezione Big Screen Competition.
Schermi giovedì 30 gennaio: -- Distribuzione: Kavac Film
Una famiglia piemontese sogna di fondare una comunità indipendente in Canada; nel frattempo, in Francia l'esperimento atomico ITER punta a riprodurre l'energia solare tramite il processo della fusione atomica. Documentario premiato, fra gli altri, al Trieste Film Festival 2025, e presentato nel Concorso internazionale lungometraggi al Festival dei Popoli 2024.
Non bastano le nomination Oscar e i premi vinti in giro per il mondo a The Brutalist per ottenere il primato di schermi disponibili tra i film in uscita in questo weekend. Ha davanti sia We Live in Time - Tutto il…
Mentre Io sono la fine del mondo, Diamanti e L'abbaglio mantengono le prime tre posizioni del box office nei giorni infrasettimanali questo giovedì arrivano in sala due titoli che hanno tutte le carte in regola…
Proprio ieri, nel processo di allineamento delle informazioni sulle nuove uscite che provengono dalla redazione del settimanale e quelle che arrivano direttamente qui su filmtv.it, abbiamo potuto verificare che con…
In questo momento dell'anno cinematografico non c'è posto per uscite tecniche o per uscite azzardate, il pubblico va molto al cinema ma gli spazi sono ristretti perché le sale sono appannaggio dei grandi…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok