Espandi menu
cerca

Intervista

Alla deriva
Intervista

Alla deriva

20/04/2022
Il regista tunisino Mehdi M. Bersaoui ci presenta Un figlio, il suo film d’esordio, premiato alla Mostra di Venezia e in sala dal 21 aprile: una corsa contro il tempo che mette in crisi la morale e in luce le contraddizioni sociopolitiche del suo paese.
di Caterina Bogno
La rivoluzione è un pranzo di nozze
Intervista

La rivoluzione è un pranzo di nozze

2/04/2022
Dal 14 aprile è nelle sale Sundown, presentato in concorso alla 78ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. In occasione della proiezione di Nuevo orden, Venezia 2020, avevamo intervistato il regista Michel Franco che ci ha raccontato la sua, attualissima, visione del conflitto di classe.
di Maria Sole Colombo
L’orrore gelido e bianco di Lamb
Intervista

L’orrore gelido e bianco di Lamb

30/03/2022
Intervista esclusiva a Valdimar Jóhannsson, il regista di Lamb, l’anomalo horror islandese che arriva nei cinema italiani dal 31 marzo

di Simone Emiliani
Occhiali neri, intervistiamo Dario Argento
Intervista

Occhiali neri, intervistiamo Dario Argento

23/02/2022
Dopo il passaggio Fuori concorso alla 72ª Berlinale, arriva in sala, dal 24 febbraio 2022, Occhiali neri, il nuovo thriller che segna il ritorno alla regia di un Maestro. E ne approfittiamo per intervistarlo.
di Mauro Gervasini
La visione di Elia
Intervista

La visione di Elia

14/01/2022
Il 16 gennaio 2022, a partire dalle 2:15, Fuori Orario Cose (mai) viste trasmette una conversazione di Elia Suleiman, uno dei maggiori cineasti di oggi, con Aldo Spiniello e Sergio Sozzo, firme di Sentieri Selvaggi e collaboratori di Film Tv. Ve ne proponiamo un estratto.
di Aldo Spiniello, Sergio Sozzo
L’età dei D’Innocenzo
Intervista

L’età dei D’Innocenzo

9/01/2022
Per accompagnare l’uscita nelle sale di America Latina, il nuovo film di Damiano e Fabio D’Innocenzo vi proponiamo una chiacchierata che il direttore di Film Tv Giulio Sangiorgio fece insieme ai due fratelli in occasione dell’uscita di Favolacce, in cui si parla di streaming, di Garrone, di Citti, di periferie e poesia, di adulti e bambini
di Giulio Sangiorgio