Con il film The Wasp, in onda su Sky Cinema Uno il 23 maggio, il regista Guillem Morales ci invita in un salotto borghese trasformato in campo minato emotivo, dove ogni parola è una trappola e ogni gesto un potenziale detonatore partendo da una semplice domanda: cosa succede quando due donne si ritrovano dopo anni di silenzio, legate da un passato oscuro che rifiuta di rimanere sepolto?


Basato sull’acclamato testo teatrale di Morgan Lloyd Malcolm, The Wasp è molto più di un semplice thriller psicologico: è un’esplorazione viscerale del trauma, della vendetta e della fragilità umana, tutta al femminile.

Naomie Harris, Natalie Dormer
The Wasp (2024) Naomie Harris, Natalie Dormer

Un tè, una proposta, una discesa nell’abisso

Nel film Sky The Wasp, Heather (Naomie Harris) e Carla (Natalie Dormer) erano amiche intime durante l’adolescenza, ma qualcosa (mai del tutto chiarito) le ha allontanate bruscamente. Quando Heather contatta Carla dopo anni, la invita per un tè, ma l’incontro non ha nulla di amichevole: Heather ha una proposta da fare, una richiesta inconfessabile. Vuole che Carla uccida suo marito Simon. In cambio, denaro. Libertà. Un presunto riscatto.


Da questo punto, The Wasp si snoda come un filo teso, pronto a spezzarsi. Con pochi personaggi e un ambiente quasi claustrofobico, il film alterna presente e flashback, rivelando lentamente i segreti, i rancori e i traumi che hanno forgiato queste due donne. Il punto non è se accadrà qualcosa di tragico, ma quando e cosa ci dirà su di loro.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Heather e Carla: vittime, carnefici, specchi

I personaggi sono il vero cuore pulsante del film Sky The Wasp. Heather, all’apparenza elegante e composta, nasconde un vortice di rabbia repressa, dolore non elaborato e un desiderio feroce di rivalsa. Naomie Harris la interpreta con magnetismo: una donna che implode sotto il peso della sua rispettabilità borghese, fino a diventare esplosiva.


Carla, invece, è ruvida, spontanea, sfiancata dalla vita e dalla povertà. Dormer le dà una fisicità nervosa e autentica, rendendola irresistibile anche quando mente, manipola o cede alla disperazione. Il loro confronto è brutale e intimo, carico di tensioni sessuali represse, dinamiche di potere invertite e una costante oscillazione tra empatia e repulsione.


Insieme, le due attrici offrono un duello verbale e psicologico che ricorda i grandi scontri teatrali. Nessuna delle due è innocente. Nessuna delle due è davvero colpevole. La loro relazione è un nodo gordiano fatto di abusi passati, sogni infranti e identità distrutte.

Naomie Harris, Dominic Allburn
The Wasp (2024) Naomie Harris, Dominic Allburn

Il ciclo della violenza, il trauma e il veleno invisibile

Il film Sky The Wasp è una storia di vendetta, ma non solo. È un’indagine su come il dolore si trasforma in rancore, e il rancore in crudeltà. Il regista Morales, forte della sua esperienza in Con gli occhi dell’assassino, sa orchestrare la tensione come pochi, dosando umorismo nero e momenti di puro disagio.


La metafora dell’insetto (la vespa che paralizza la preda per deporre le uova nel suo corpo ancora vivo) è centrale. Heather è la vespa? O lo è Carla? Entrambe, forse. Il trauma, come una larva, cresce dentro, silenziosamente, fino a consumare chi lo ospita.


Il film esplora anche la violenza tra donne, raramente affrontata in modo così esplicito. Malcolm, con la sua sceneggiatura, si rifiuta di disegnare una “buona” e una “cattiva”: le due protagoniste sono complessissime, piene di contraddizioni e bagagli emotivi. Nessuna redenzione facile. Solo un labirinto morale da cui è impossibile uscire indenni.

Forma e sostanza

Pur mantenendo le sue radici teatrali (gran parte dell’azione avviene in una sola stanza, con pochi personaggi e molti dialoghi), il film Sky The Wasp sfrutta appieno le possibilità del mezzo cinematografico. Morales gioca con la luce, i dettagli dell’ambiente, i silenzi. La transizione visiva dal giorno alla notte negli ultimi venti minuti è un colpo di regia raffinato e inquietante, un tramonto che accompagna la discesa definitiva nella follia.


La città di Bath, con la sua bellezza aristocratica e i suoi contrasti sociali, fa da sfondo perfetto a una storia che parla di apparenze e di ciò che si nasconde sotto la superficie. Ogni ambiente racconta qualcosa dei personaggi: il salotto ordinato di Heather è una prigione dorata, il caos della vita di Carla un campo di battaglia continuo.


The Wasp
non è un film facile. Non cerca di compiacere il pubblico. Anzi, lo mette a disagio, lo costringe a cambiare alleanza, a riconsiderare i propri giudizi, a domandarsi cosa saremmo capaci di fare noi in certe condizioni.


È un film su donne complesse scritto, diretto e interpretato con uno sguardo femminile e feroce. È un’opera che osa raccontare l’indicibile, senza edulcorare la violenza, ma senza mai renderla gratuita. Ed è anche un thriller che rispetta l’intelligenza dello spettatore, costruendo tensione senza dover mai urlare.


Come una vespa sotto vetro, The Wasp è contenuto, ma pronto a colpire. Quando lo fa, non ci si dimentica facilmente della puntura.

Filmografia

locandina The Wasp

The Wasp

Thriller - Gb/Usa/Finlandia/Cdn 2024 - durata 96’

Titolo originale: The Wasp

Regia: Guillem Morales

Con Natalie Dormer, Naomie Harris, Dominic Allburn, Jack Morris, Leah Mondesir-Simmonds

in TV: 20/06/2025 - Sky Cinema Uno - Ore 17.55

in streaming: su Apple TV Microsoft Store Mediaset Infinity Rakuten TV Amazon Video Now TV