C’è un certo numero di persone che ha letto i recenti titoli dedicati al nuovo pontefice Leone XIV – “eletto il primo papa statunitense!” – trattenendo il respiro e pensando Lo sapevo io, Paolo Sorrentino è uno stregone che vede nel futuro nel passato e nel presente. Tutti gli altri sono i fortunelli e le fortunelle che non hanno ancora visto The Young Pope e The New Pope, e che potranno approfittare del più proverbiale fra i rari eventi per recuperare l’esperimento seriale del più avvolgente fra i registi italiani in attività. Nel 2016, il fresco premio Oscar Paolo Sorrentino può permettersi di fare quello che vuole e opta per una serie-mondo di 10 ore sul primo papa statunitense di sempre: Lenny Belardo è un 47enne bello come un dio, che adora il suo nuovo ruolo di capo supremo della chiesa e vuole riportare la fede cattolica ai tradizionali fasti di timori incussi e inquisizioni lanciate. Il resto del Vaticano, rappresentato dal cardinal Voiello - campione dei fili tirati dall’ombra, resiste al cambio di paradigma. Non tanto e non solo per amor di progressismo, quanto e soprattutto per paura di vedersi sfuggire di mano il potere. Dentro a questa cornice politica orizzontale, si sviluppa un grande quadro surreale (a tratti grottesco) popolato di personaggi variegati e di flash osceni, di conversazioni sulla fede e di canguri vagabondi. Alto e basso, sacro e profano che si alternano e si incontrano, promiscui e zuzzurelloni.
I 5 migliori episodi di The Young Pope e The New Pope
Stagione 1 (The Young Pope) Episodio 1
Sorrentino dice di aver girato un lunghissimo film. A tratti è vero, a tratti no. Ma era difficile non credergli dopo i primi due episodi di The Young Pope. Specialmente dopo la scena onirica e fuorviante che apre la serie, con papa Jude Law che viene partorito da una montagna di neonati e poi tiene il suo primo discorso. Il vero papa Pio XIII, però, non è il pontefice clamorosamente progressista che appare nei suoi stessi incubi. Anzi. È uno stratega machiavellico tabagista che vuole a tutti i costi rimodellare la chiesa a sua immagine e somiglianza: un cristiano cattolico che non è sicuro dell’esistenza di dio.

Stagione 1 (The Young Pope) Episodio 5
Nell’episodio in cui si guadagna persino il rispetto di Voiello (Silvio Orlando), Pio XIII brandisce il suo potere vendicativo in maniera sexy e ne è ben consapevole, mentre ostenta i preparativi per l’outfit che indosserà in occasione del tanto atteso discorso ai cardinali. Dev’essere il vestito che incute più timore e riverenza possibili, accompagnato da una degna entrata. Grandiosità necessarie per sottolineare la gravità del discorso. Dal vuoto cosmico di una canzone degli LMFAO al centro del buco nero di una fede che ha bisogno di tornare al fanatismo.

Stagione 1 (The Young Pope) Episodio 9
Il buon Gutierrez, gay represso alcolizzato nonché anima bella del Vaticano, è a New York per trovare il modo più funzionale, legale o illegale che sia, per incastrare l’arcivescovo pedofilo Kurtwell. Nel frattempo, in Vaticano, il papa che crede solo in se stesso è costretto a far fronte alle ultime ore di vita di Spencer, suo mentore, rivale e poi semplicemente amico. Il quale, poco prima di morire, chiede a Lenny di raccontargli ancora una volta di quando ha compiuto il suo miracolo e ha guarito la madre di Billy, semplicemente facendo presente a Dio la situazione.

Stagione 2 (The New Pope) Episodio 2
The Young Pope e The New Pope sono una serie che vorrebbe contenere tutto ciò che conta a livello di scibile umano. Amore, fede, morte, vergogna, dolore, Dio, lussuria, politica, violenza, salute mentale, arte, poesia, musica, speranza, corpo, spirito. A volte è complicato starle dietro, nella maggior parte dei casi è un’esperienza sublime. Che trova la sua perfetta anima gemella in Sir John Brannox (John Malkovich), aristocratico capriccioso, snob, fragile, depresso e cocainomane che viene chiamato a sostituire il sostituto di Pio XIII per riportare la chiesa sulla via media.

Stagione 2 (The New Pope) Episodio 7
La diretta vaticana dei respiri di Lenny Belardo, papa in stato comatoso parcheggiato in quel di Venezia, viene interrotta per non incentivare ulteriormente l’idolatria dell’ex pontefice. Ma è troppo tardi: Pio XIII è risorto tra due stuoli di donne adoranti in bikini, si accende la prima sigaretta della sua nuova vita e ci fa l’occhiolino. In realtà, Lenny è a casa del cardiologo che si è preso cura di lui, dove inizia un doloroso percorso di fallimento e di scoperta di una fede fatta d’amore, e non di paura o di costrizione fanatica.

La serie tv
The Young Pope
Drammatico - Italia, Francia, Spagna 2016 - durata 57’
Titolo originale: The Young Pope
Creato da: Paolo Sorrentino
Regia: Paolo Sorrentino
Con Jude Law, Mattia Sbragia, Matteo Lai, Guy Boyd, Euridice Axén, Ignazio Oliva
in streaming: su Now TV
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta