Nel panorama spesso affollato di commedie romantiche e drammi familiari, il film Sam & Kate in onda su La5 la sera del 20 maggio si distingue per una sincerità disarmante. Diretto con sensibilità da Darren Le Gallo, al suo esordio alla regia, è un’opera che rifugge le scorciatoie narrative per raccontare, con delicatezza e verità, l’incontro tra due generazioni unite dalla perdita, dalla frustrazione e, soprattutto, dal desiderio di ricominciare.


Il primo elemento che colpisce è il cast: Jake Hoffman e Schuyler Fisk interpretano Sam e Kate, mentre i loro genitori nella vita reale, Dustin Hoffman e Sissy Spacek, vestono i panni dei genitori dei protagonisti, Bill e Tina. Potrebbe sembrare una scelta dettata dal marketing, e invece si rivela un’intuizione geniale. L’intesa tra genitori e figli è autentica, tangibile, mai esibita con compiacimento. C’è una naturalezza nei silenzi, nei sorrisi trattenuti, nei gesti d’affetto che solo un rapporto reale può trasmettere.

Dustin Hoffman, Jake Hoffman, Schuyler Fisk, Sissy Spacek
Sam & Kate (2022) Dustin Hoffman, Jake Hoffman, Schuyler Fisk, Sissy Spacek

Una danza tra quotidianità e possibilità

Nel film di La5 Sam & Kate, Sam è un artista insoddisfatto, tornato nella sua cittadina in Georgia per prendersi cura del padre vedovo, Bill, uomo dal carattere spigoloso e dalle abitudini autodistruttive. Lavora in fabbrica, fuma erba con l’amico Ron (un irresistibile Henry Thomas), e prova a ritrovare un senso alla sua esistenza sospesa.


Kate, dal canto suo, gestisce una piccola libreria e si prende cura dell’anziana madre Tina, una donna dolce ma afflitta da un disturbo da accumulo. Anche lei porta addosso il peso di un dolore passato, che la frena dal lasciarsi andare alla vita.


I due si conoscono, si sfiorano, si ritrovano. Non è una “love story” da copione, con battute brillanti e situazioni grottesche. È un lento avvicinamento, fatto di esitazioni, respiri e piccoli gesti. L’amore non esplode, ma si insinua, testardo, tra le crepe dell’abitudine e del rimpianto.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

L’amore, la perdita, la difficoltà di cambiare

Sam & Kate, trasmesso da La5, è un film che parla di cura. La cura che i figli riservano ai genitori quando l’età e le malattie li rendono fragili. Ma anche la cura che si prova, a fatica, per se stessi. È un’opera che esplora il concetto di “essere bloccati”: nei ruoli, nelle abitudini, nei dolori mai elaborati.


La morte, seppure mai mostrata, è il grande motore silenzioso del film. Tutti i personaggi vivono un lutto, un’assenza, qualcosa che non è stato detto o fatto. E tuttavia, attraverso l’incontro con l’altro, scoprono che c’è ancora spazio per il cambiamento.

Jake Hoffman, Schuyler Fisk, Sissy Spacek
Sam & Kate (2022) Jake Hoffman, Schuyler Fisk, Sissy Spacek

Personaggi che vivono (e fanno vivere)

Jake Hoffman è sorprendente nel suo equilibrio tra fragilità e ironia. Sam è un uomo in sospeso, ma mai patetico. La sua ricerca di senso è autentica, vissuta con pudore. Schuyler Fisk, nel ruolo di Kate, è una rivelazione: dolente ma mai vittima, trattenuta ma capace di esplodere in emozioni vive. La sua performance vocale nella canzone Life After è un momento di puro cinema emotivo.


Dustin Hoffman e Sissy Spacek, giganti del cinema, nel film di La5 Sam & Kate offrono due ritratti memorabili. Bill è un uomo caparbio, comico e struggente, capace di battute taglienti e momenti di tenera umanità. Tina, al contrario, è il silenzio, la malinconia, il dolore che si trasforma in collezione di oggetti. Insieme, costruiscono una storia parallela a quella dei figli, fatta di timidi tentativi di amare ancora.

Uno sguardo umano, mai patetico

La regia di Le Gallo è discreta, quasi invisibile, eppure potentemente evocativa. Non c’è retorica, né voglia di commuovere a ogni costo. Anche quando i personaggi si sfiorano il cuore con verità dolorose, il film rimane sobrio, rispettoso, umano.


E questa umanità è forse il dono più grande del film di La5 Sam & Kate. Non ci sono rivelazioni sconvolgenti né finali eclatanti. Solo la bellezza, rara e preziosa, di raccontare la vita così com’è: imperfetta, dura, a tratti comica. Ma comunque degna di essere vissuta, e raccontata.


Sam & Kate
è un piccolo miracolo narrativo: un film che parte da una premessa curiosa (figli e genitori che recitano insieme) e diventa un ritratto sincero delle relazioni, del dolore e dell’amore possibile anche quando si pensa che tutto sia perduto. Un’opera che non cerca l’effetto, ma l’empatia. E proprio per questo colpisce al cuore.


Un consiglio? Guardatelo senza aspettarvi nulla. Vi regalerà molto di più.

Filmografia

locandina Sam & Kate

Sam & Kate

Sentimentale - Usa 2022 - durata 110’

Titolo originale: Sam & Kate

Regia: Darren Le Gallo

Con Jake Hoffman, Sissy Spacek, Schuyler Fisk, Dustin Hoffman

in streaming: su Apple TV Amazon Video Microsoft Store Google Play Movies Rakuten TV Timvision