Dopo tanti rinvii e una data d’uscita che ha faticato a vedere la luce, arriva su Prime Video l’8 maggio il film Tin Soldier. Diretto da Brad Furman, già noto per The Lincoln Lawyer e Runner Runner, Tin Soldier è un intenso thriller d’azione che affonda nel mondo oscuro delle sette paramilitari, della lealtà spezzata e della vendetta personale. Con un cast stellare guidato da Jamie Foxx, Robert De Niro e Scott Eastwood, il film esplora i confini della giustizia e i traumi lasciati dalla guerra.

Vendetta e culto
Nel film Prime Video, Tin Soldier, in un contesto dominato da paranoia e conflitti interiori, emerge la figura carismatica e pericolosa del Bokushi (Jamie Foxx), ex leader militare diventato il capo di una misteriosa organizzazione paramilitare. Promettendo redenzione e protezione a veterani emarginati, il Bokushi costruisce una vera e propria fortezza fortificata e impenetrabile, dove addestra i suoi seguaci come un esercito privato, circondandosi di armi e fedelissimi disposti a tutto.
Giorno dopo giorno, il suo potere e la sua influenza crescono, e il governo si trova in una situazione disperata, cercando di comprendere le sue vere intenzioni e prevenire una potenziale minaccia alla sicurezza nazionale. Nonostante vari tentativi di infiltrazione nell’organizzazione, tutti falliscono, aumentando la percezione del pericolo incombente rappresentato dal Bokushi.
Le autorità, dunque, si trovano costrette a una mossa disperata: arruolare Nash Cavanaugh (Scott Eastwood), un ex soldato delle forze speciali e, un tempo, allievo dello stesso Bokushi. Nash è un uomo tormentato, segnato da un passato tragico e dal desiderio di vendetta contro il mentore che gli ha portato via tutto, inclusa la donna che amava.
Seguendo il militare Emmanuel Ashburn (Robert De Niro), Nash accetta l’incarico apparentemente suicida di infiltrarsi nella comunità e smascherare i piani del suo ex maestro. Ma ciò che troverà dentro quelle mura lo porterà a mettere in discussione se stesso, la sua missione e il concetto stesso di giustizia.
Oltre ai già citati Foxx, De Niro ed Eastwood, il cast del film Prime Video Tin Soldier comprende anche John Leguizamo, Rita Ora, Nora Arnezeder, Shamier Anderson, Saïd Taghmaoui e Joey Bicicchi.
Trauma e manipolazione
Il film Prime Video Tin Soldier si distingue non solo per l’azione serrata, ma anche per la profondità emotiva dei suoi personaggi. Affronta temi come il trauma post-bellico, la manipolazione ideologica, il settarismo militare e la redenzione personale.
Tuttavia, va segnalato come contenga un linguaggio forte, sequenze di violenza dettagliata, temi delicati come il suicidio, scene con sangue e ferite evidenti, oltre a lampi di luce che potrebbero disturbare soggetti fotosensibili. In una scena particolarmente disturbante, una donna viene mostrata impiccata con il volto insanguinato; in un’altra, un uomo si toglie la vita.

Un’opera ambiziosa
Le riprese del film Prime Video Tin Soldier si sono svolte in Grecia, con scene girate a Salonicco a partire da maggio 2022 e proseguite a Drama nel mese successivo. Alla direzione della fotografia c’è Tim Maurice-Jones, mentre la colonna sonora è firmata da Chris Hajian. Alla sceneggiatura, oltre al regista Furman, hanno collaborato Jess Fuerst e Pablo Fenjves.
Tin Soldier si presenta come un’opera ambiziosa che mescola azione esplosiva e introspezione psicologica. La regia di Brad Furman, già apprezzata per la capacità di costruire tensione in ambienti oscuri e realistici, sembra qui orientata a esplorare un tema attuale e disturbante: l’uso ideologico del trauma bellico come strumento di potere.
L’interpretazione di Jamie Foxx nel ruolo del carismatico e inquietante Bokushi è piena di sfumature magnetiche, capaci di far emergere tutta la complessità di un antagonista più vicino a un profeta armato che a un semplice villain. Scott Eastwood, da parte sua, si confronta con uno dei ruoli più intensi della sua carriera, chiamato a bilanciare vulnerabilità e determinazione in un personaggio segnato dal rimorso e dalla sete di giustizia. La presenza di Robert De Niro aggiunge autorevolezza e solidità al comparto narrativo, garantendo profondità nei momenti più riflessivi.
Visivamente potente, con atmosfere claustrofobiche e sequenze d’azione ben coreografate, Tin Soldier, nonostante i suoi difetti, è una riflessione sorprendentemente attuale su come il disincanto post-bellico possa diventare terreno fertile per derive pericolose, con conflitti che esplodono tanto sul campo di battaglia quanto nella mente dei protagonisti.
Filmografia
Tin Soldier
Thriller - Regno Unito, USA 2025 - durata 86’
Titolo originale: Tin Soldier
Regia: Brad Furman
Con Jamie Foxx, Robert De Niro, Scott Eastwood, Joey Bicicchi, Shamier Anderson, John Leguizamo
in streaming: su Prime Video
The Lincoln Lawyer
Thriller - USA 2011 - durata 118’
Titolo originale: The Lincoln Lawyer
Regia: Brad Furman
Con Matthew McConaughey, Marisa Tomei, Ryan Phillippe, William H. Macy, Josh Lucas, John Leguizamo
in TV: 15/06/2025 - Sky Cinema Suspense - Ore 14.05
in streaming: su Now TV Sky Go Apple TV Google Play Movies Amazon Video Netflix Netflix Basic Ads
Runner Runner
Thriller - USA 2013 - durata 92’
Titolo originale: Runner Runner
Regia: Brad Furman
Con Ben Affleck, Justin Timberlake, Gemma Arterton, Anthony Mackie, David Costabile, Sam Palladio
Al cinema: Uscita in Italia il 24/10/2013
in streaming: su Prime Video Disney Plus Apple TV Amazon Video Timvision Google Play Movies Rakuten TV
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta