Sergente Rex, il film proposto da Twenty Seven la sera del 3 maggio, racconta una storia vera che commuove per la sua autenticità e potenza emotiva. Diretto da Gabriela Cowperthwaite, ripercorre la vita di Megan Leavey, una giovane Marine che trova riscatto e forza attraverso l’incontro con un cane speciale, Rex, durante la guerra in Iraq. Il film evita i toni retorici e costruisce un racconto sincero sull’amicizia, il trauma e la resilienza.

Tra addestramento, guerra e lotta personale
Nel film di Twenty Seven Sergente Rex, Megan Leavey (interpretata da una intensa Kate Mara) è una ventenne senza direzione, oppressa da un difficile rapporto familiare. Decide di arruolarsi nei Marines nel 2003 e viene assegnata, dopo una punizione, a pulire i canili della K9 Unit. È qui che incontra Rex, un pastore tedesco aggressivo e temuto da tutti.
Attraverso una relazione fatta di fatica, fiducia e rispetto, Megan riesce a domare Rex e a diventare un’addestratrice di cani da combattimento. Insieme, affrontano oltre cento missioni in Iraq, scoprendo ordigni esplosivi e salvando vite umane, finché un’esplosione li ferisce gravemente.
Rimpatriata, Megan intraprende una nuova battaglia: quella per poter adottare Rex, giudicato “non adottabile” per i traumi subiti.
SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA
Senza artifici
Kate Mara regge sulle spalle il peso emotivo del film di Twenty Seven Sergente Rex con una performance misurata e intensa: “La cosa che amo di più di questo viaggio è che Megan inizia persa, ma quando incontra questo incredibile animale trova il suo scopo”, ha raccontato l’attrice.
Accanto a lei troviamo Common nei panni del severo ma giusto Sergente Martin, Ramón Rodríguez come il compagno Matt Morales, Edie Falco e Bradley Whitford nei ruoli dei genitori di Megan.
Il vero protagonista accanto a Mara è però Varco, il cane che interpreta Rex: un compagno di scena capace di comunicare più di tante parole.

Il trauma, la rinascita e l’amore incondizionato
Sergente Rex, proposto da Twenty Seven, è sì un war movie, ma prima di tutto un film sull’identità e la guarigione. Come ha detto la regista Gabriela Cowperthwaite: “Volevo mostrare quanto profondamente i soldati e gli animali vengano segnati dalla guerra, e quanto sia difficile, una volta tornati, trovare un modo per vivere di nuovo”.
La simbiosi tra Megan e Rex diventa così un esempio di come il bisogno di connessione e amore possa essere la chiave per sopravvivere al dolore. Non si tratta di sentimentalismo: il film mantiene una dignità asciutta e autentica, ben lontana dalle sdolcinature di altri film sui cani.
Una storia vera
Il film di Twenty Seven Sergente Rex si basa sulla reale esperienza di Megan Leavey e del suo cane Rex, veri veterani di guerra. Megan, insignita della Purple Heart, ha dovuto combattere per anni per ottenere il permesso di adottare Rex, considerato troppo pericoloso.
La loro storia ha toccato il cuore di molti, tanto che l’intervento di un senatore statunitense fu necessario per riunirli. “Non mollare mai su ciò che ami”, ha detto la vera Leavey. “Anche quando tutto sembra perduto, la perseveranza può cambiare le cose.”
Sergente Rex è un film che sa emozionare senza manipolare. La regia sobria di Cowperthwaite, già nota per Blackfish, e l’interpretazione sincera di Kate Mara rendono onore a una storia di coraggio e amore puro. Come ha detto Common: “Alla fine, non è un film sulla guerra. È una storia su quanto l’amore possa guarire anche le ferite più profonde”.
Un film che fa riflettere, commuove e, come auspicato da Edie Falco, “fa venire voglia a chiunque di adottare un animale e prendersene cura”.
Filmografia
Sergente Rex
Biografico - USA 2017 - durata 116’
Titolo originale: Megan Leavey
Regia: Gabriela Cowperthwaite
Con Kate Mara, Bradley Whitford, Tom Felton, Common, Edie Falco, Will Patton
in streaming: su Prime Video Apple TV Google Play Movies Amazon Video
Blackfish
Documentario - USA 2013 - durata 80’
Titolo originale: Blackfish
Regia: Gabriela Cowperthwaite
Al cinema: Uscita in Italia il 26/05/2014
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta