Quella del film Giotto, l’amico dei pinguini, in onda su Tv2000 la sera del 3 maggio, è una storia semplice e irresistibile che arriva dall’Australia e sa conquistare grandi e piccoli senza bisogno di effetti speciali. Diretto da Stuart McDonald, il film sceglie il cuore al posto del clamore: una storia vera trasformata in favola moderna, ambientata sulla splendida costa di Warrnambool, tra onde, vento e pinguini in pericolo.

Tra i pinguini dell’Australia
Nel film di Tv2000 Giotto, l’amico dei pinguini ci troviamo a Middle Island, un piccolo lembo di terra al largo della cittadina australiana rifugio di una colonia di pinguini. Ma, da quando le volpi hanno scoperto come raggiungere l’isola durante la bassa marea, il numero di pinguini è crollato. Se scendesse sotto i dieci esemplari, il santuario chiuderebbe. Emily Marsh (Sarah Snook), ranger e responsabile del progetto, rischia di perdere tutto: il suo lavoro, il sogno ereditato dalla madre defunta, e forse anche la possibilità di restare nella sua città.
In suo aiuto accorre il padre Swampy (Shane Jacobson), un eccentrico allevatore di polli ormai ai margini della comunità, e la piccola Olivia (Coco Jack Gillies). Con l’aiuto di Giotto, un vivace e indisciplinato pastore maremmano, i tre elaborano un piano: addestrare il cane a proteggere i pinguini.
“A volte i salvataggi più improbabili iniziano con un gesto semplice”, dice Swampy in una scena chiave. Il film segue così la trasformazione di Giotto da cane caotico e indesiderato a eroe locale, in una corsa contro il tempo per salvare la colonia e mantenere viva la memoria familiare.
SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA
Cuore grande e spirito libero
Nel film di Tv2000 Giotto, l’amico dei pinguini, Swampy Marsh è un personaggio dal cuore grande e dallo spirito libero. È un uomo che ha scelto di isolarsi dal mondo, ma che ritrova la sua missione grazie all’affetto per la figlia e la nipote. Emily Marsh, invece, è combattuta tra la voglia di restare fedele alle radici e la necessità di trovare un futuro sicuro per sé e Olivia.
Olivia, con il suo entusiasmo e la sua fede incrollabile, è il vero motore dell’impresa: è lei a credere in Giotto quando nessun altro lo fa. E Giotto, a sua volta, è più di un semplice cane: è il simbolo della fiducia riposta nell’impossibile, capace di ribaltare il destino con il solo istinto di proteggere.
Tra loro si muovono figure secondarie che aggiungono tensione e ironia: l’allevatore di cani diffidente interpretato da Frank Woodley e l’americano Bradley (Alan Tudyk), pronto a sacrificare la natura per il profitto.

Proteggere i più piccoli
Il film di Tv2000 Giotto, l’amico dei pinguini intreccia più temi in modo fluido e coinvolgente. La conservazione ambientale emerge con forza, ma senza moralismi: è un valore che scaturisce dall’affetto e dalla responsabilità personale. “Proteggere i più piccoli è proteggere il nostro futuro”, afferma Emily, riassumendo il senso profondo della storia. Al centro c’è anche il tema della famiglia, non perfetta ma autentica, dove le incomprensioni si superano con la condivisione degli ideali. Infine, la redenzione personale si manifesta nella figura di Swampy e di Giotto, due “esclusi” che trovano il loro posto nel mondo.
La vera storia
Il film di Tv2000 Giotto, l’amico dei pinguini si ispira alla reale impresa di Allan “Swampy” Marsh e del suo cane Oddball. Nel 2004, la colonia di pinguini di Middle Island era in declino vertiginoso. Swampy, notando il successo dei suoi cani maremmani nel difendere i polli, propose di utilizzare la stessa tecnica per proteggere i pinguini. Nonostante le perplessità iniziali, il metodo funzionò: da allora i cani addestrati hanno salvaguardato la colonia, permettendole di riprendersi.
”È incredibile pensare che un cane solo abbia cambiato il destino di un’intera specie locale”, ha dichiarato Swampy in un’intervista. Il progetto Middle Island Maremma continua ancora oggi, e Oddball è diventato una leggenda nella zona.
Realismo e verità
Nonostante un budget contenuto, McDonald riesce a portare in scena uno spettacolo visivo autentico grazie alla sua esperienza da documentarista per National Geographic: le spettacolari riprese della costa australiana, alternate agli interni costruiti in studio, mantengono l’illusione perfetta. Il cast, su cui spiccano Jacobson e la giovane Gillies, porta una recitazione genuina, seppur a volte volutamente caricaturale per strappare risate ai più piccoli.
Giotto - L’amico dei pinguini è un film senza pretese intellettuali, ma carico di cuore e verità. Non rivoluziona il genere, ma riesce a incantare. “A volte basta un cane, una bambina e una piccola isola per ricordarci quanto possiamo essere grandi”, suggerisce l’ultima inquadratura del film. E, per una volta, è bello crederci.
Filmografia
Giotto, l'amico dei pinguini
Commedia - Australia 2015 - durata 93’
Titolo originale: Oddball
Regia: Stuart McDonald
Con Shane Jacobson, Sarah Snook, Alan Tudyk, Coco Jack Gillies, Deborah Mailman, Terry Camilleri
Al cinema: Uscita in Italia il 29/10/2015
in streaming: su Prime Video Apple TV Amazon Video Rakuten TV Google Play Movies
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta