Bjorn Stein, il regista di tutti e sei gli episodi della miniserie svedese, ci tiene a chiarire l’imparzialità dell’opera: «Svedesi, russi, americani - ci sono idioti dappertutto». E la sensazione è proprio quella, guardando dipanarsi questa satira seriale basata su un fatto assurdo ma realmente accaduto (tecnicamente, però, è tratta dal racconto che Jonas Jonasson, l’autore di Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve, ne ha tratto): nel 1981, un sottomarino sovietico si incagliò «per errore» sulla costa della (teoricamente neutrale) Svezia, provocando un breve ma emblematico momento di caos diplomatico in piena Guerra fredda.

I russi addussero come motivazione ufficiale per l’errore di rotta un festino alcolico avvenuto a bordo del sommergibile, e da questa implausibile premessa parte la divertente serie che vede agitarsi come caricaturali macchiette, ai due lati dello schieramento, Reagan e Brezhnev, mentre in mezzo al conflitto fa da flemmatico ma strategico scacchista il primo ministro svedese Thorbjörn Fälldin, più interessato alle amate pecore della sua fattoria che ai bisticci degli egomaniaci leader dei due blocchi.

La misura agile, da commedia (sei puntate da mezz’ora l’una), rende godibile il tono da farsa della serie, che felicemente sceglie di adattare i codici dello spy movie a un contenuto demenziale, rendendo ancora più risibile la prosopopea dei suoi protagonisti. Un gioco ben orchestrato, che nella pantomima allestita da pagliacceschi capi di stato in cerca di supremazia, ma totalmente dissociati dalla realtà, lascia ovviamente margine per vedere un riflesso grottesco del nostro sconfortante presente.
La serie tv
Whiskey on the Rocks
Commedia - Svezia 2024 - durata 29’
Titolo originale: Whiskey on the Rocks
Creato da: Henrik Jansson-Schweizer
Con Rolf Lassgård, Henrik Jansson-Schweizer, Kestutis Stasys Jakstas, Anders Mossling, Artur Svorobovich, Andrius Bialobzeskis
in streaming: su Disney Plus
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta