Espandi menu
cerca
Perfetti sconosciuti

Regia di Paolo Genovese vedi scheda film

Recensioni

L'autore

ndr94

ndr94

Iscritto dal 21 febbraio 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni 9
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Perfetti sconosciuti

di ndr94
8 stelle

Basta una pazza idea all’interno di una consueta cena tra amici a smuovere gli equilibri. Fra un piatto di gnocchi ed un calice di vino si consuma infatti la scarnificazione delle nostre maschere, nel miglior retaggio pirandelliano, del nostro “io”, custodito e mal celato in quella “scatola nera” che tenta disperatamente di sostituirsi alla nostra “materia grigia”. La scatola nera è l’appellativo con cui, durante la pellicola, si indica lo smartphone, indiscusso protagonista del film, con la conseguente allusione al concetto di connessione e ad una ridefinizione del tempo che questo ha portato. Quanto più siamo convinti di vivere il nostro tempo, di essere sempre informati in diretta di quanto accade, tanto invece siamo lontani da noi stessi e da chi ci sta a fianco; spesso ci capita di sprecare ed appiattire il momento che viviamo anziché assaporarlo. Ma il tempo passato davanti a questo film è tanto di guadagnato. Costruito secondo una logica teatrale, vengono infatti rispettate le tradizionali tre unità aristoteliche d’azione, tempo e luogo, il film si svolge (o non svolge) nell’arco di una spettacolare eclissi lunare. I protagonisti, quattro amici di vecchia data, si riuniscono per l’occasione insieme alle loro mogli con lo scopo di trascorrere una piacevole serata finchè non prende piede l’idea di tirar fuori i cellulari dalle tasche (quasi fossero revolver con il colpo in canna) e con la massima trasparenza rendere pubblica la loro vita per il solo tempo della cena. Fra lo scetticismo generale si comincia e, dopo aver dato il la, è tutto una climax ascendente (o discendente a seconda di come la si intenda) fino al raggiungimento del fatidico spannung che viene subito sostituito da una fittizia riconciliazione. Senza voler eccedere è possibile rileggere fra i fotogrammi della pellicola notevoli rimandi al teatro di Ibsen con quel graffiante attacco al dilagante perbenismo borghese dei nostri giorni e a quell’ipocrita condotta morigerata che si sgretola via via che la psicologia dei personaggi viene smascherata e messa a nudo. Lele e Carlotta sono una delle tante coppie di oggi che non è più capace di dialogare e nuota nell’ipocrisia e nel silenzio in virtù di una stabilità familiare dalle fondamenta di sabbia, incapace di reagire a quel limbo, quell’asettico equilibrio tipico dell’“adattatore” che non permette ad entrambi di progredire. Cosimo, il bell’Antonio della situazione, è da poco sposato con Bianca ma intrattiene ancora molteplici relazioni con altre donne fra cui la Giuda (o meglio… la Eva) di turno seduta nello stesso tavolo. Rocco ed Eva sono alle prese con l’accettazione di se stessi come individui prima e come coppia poi e soltanto nel rapporto con la figlia sedicenne emergeranno il valore e la grandezza di papà Rocco che, invece, appare un po’ goffo nella figura di marito. Ed infine uno strepitoso Battiston alle prese con le reticenze del suo personaggio Peppe, quel “frocio” incapace di rivelarsi, un po’ per vergogna un po’ - dispiace dirlo nel XXI sec.- per necessità, persino ai suoi amici più stretti ma l’unico capace di abbattere una porta quando serve, insomma l’unico vero uomo insignito di quella nobilitas capace di contrastare ogni barriera ed ipocrisia. Dulcis in fundo l’interpretazione del finale, in cui ritengo fondamentale la figura di Bianca (Alba Rohrwacher). Credo, con una buona dose di fantasia, che Genovese abbia voluto inserire un velato riferimento all’ “Inception” di Nolan nel momento in cui Bianca fa roteare la fede sul tavolo prima di andare via. La fede assurgerebbe dunque a “totem” dell’intero film da intendere sia come invito alla riscoperta dei valori inviolabili tipici della nostra cultura che, in chiave cinematografica, come indizio per una possibile interpretazione. Alla fine sembra quasi essere usciti da un sogno, uno di quei sogni descrittoci tanto bene da quel talento di Nolan ed il vero indizio, quel particolare che decreta la realtà di quanto avviene nella finzione del film è proprio quella fede che inesorabilmente, con tonfo pesante, si adagia sul tavolo anziché girare all’infinito. Ed è soltanto l’ipocrisia di tutti i personaggi a far credere che in realtà non sia mai avvenuto nulla, a farci credere che quello che abbiamo appena visto è soltanto ciò che sarebbe potuto accadere se… o piuttosto ciò che ineluttabilmente, come in una specie di flashforward, dovrà accadere. Invece è tutto vero; è il mondo che viviamo a non esserlo.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati