Espandi menu
cerca
Il figlio di Saul

Regia di Laszlo Nemes vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Kurtisonic

Kurtisonic

Iscritto dal 7 agosto 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 87
  • Post 2
  • Recensioni 430
  • Playlist 4
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Il figlio di Saul

di Kurtisonic
9 stelle

Saul sa di morire ad Auschwitz, si sente chiamato ad una missione per risorgere. Il film di Nemez chiede di non voltare lo sguardo davanti alla barbarie dell'assolutismo, nella solitudine della coscienza. "Amici? I tuoi amici? Se chiudi loro insieme in una stanza senza cibo per una settimana..allora tu vedi cosa è amici!" (Maus, Art Spiegelman)

Géza Röhrig

Il figlio di Saul (2015): Géza Röhrig

E’ ancora possibile rappresentare qualcosa che si allontani dai meccanismi di ricostruzione che i fatti reali e l’insindacabilità storica hanno prodotto riguardo ad un accadimento così devastante come l’olocausto? Qualcosa che non sia mera ripetizione degli atti conosciuti, che non sia solo un doveroso percorso obbligato entro il quale concentrare la vittimizzazione rischiando di ridurre la catastrofe dell’umanità in una distanza di sicurezza, in una presa visione storica dalla quale proteggersi con tutto lo sdegno possibile? Vedendo Il figlio di Saul, la risposta può essere affermativa, ma se il film è il risultato di alcuni mesi di riprese, è soprattutto il frutto di una elaborazione interiore e di una sedimentazione visiva che hanno richiesto un tempo molto più lungo. Per stessa ammissione del regista, l’esordiente Laszlo Nemes , una fonte di documentazione fondamentale del suo lavoro  è dovuta a Shoah (1985) documentario colossale di nove ore di Claude Lanzmann sullo sterminio degli ebrei.  Internato ad Auschwitz, Saul fa parte di quei deportati che i nazisti impiegano per ripulire le camere a gas dai corpi asfissiati e raccogliere le ceneri dai forni crematori. Destinati ad avere vita breve perché non possa esistere alcuna prova testimoniale, verranno eliminati  dopo alcuni mesi dal loro impiego, il nome di questo gruppo di persone è Sonderkommando. L’individuazione di questa figura di “transizione” già emersa dalle testimonianze dei sopravvissuti  nel documentario di Lanzmann,  pone le basi per mettere il pubblico in una scomoda  posizione,  poiché se anche Saul è indubbiamente una vittima, la mdp costringe a guardare con i suoi occhi la realtà deforme circoscrivendola  alla sua condizione particolare tesa unicamente alla sopravvivenza del momento ed escludendo quella ritualizzazione della tragedia umana dal punto di vista visivo e sottraendone i passaggi “spettacolari” più canonici. Ne consegue un registro claustrofobico e opprimente in cui il caos è invisibile ma molto vicino a chi guarda, lo si avverte dai rumori e dalle sfocature dell’immagine, dal disagio interiore che la presenza ansimante e disperata di Saul trasmette, eliminando di colpo tutte le cautele descrittive che altri film hanno prodotto in precedenza  adoperando registri diversi, per cercare di rendere più spiegabile ciò che successe.  Nemes mostra ciò che nessuno aveva mai mostrato senza neanche farlo vedere e questo è un merito straordinario del film. Da una camera a gas Saul estrae il corpo di un ragazzino ancora in vita per pochi istanti. Non sapremo mai se in lui riconosce il proprio figlio, ma l’uomo farà di tutto affinché  venga seppellito accompagnato dal rito religioso.  Il corpo diventa quello esanime della storia dell’uomo, e Saul il predestinato per donargli un segno di salvezza e di speranza. Il corpo del figlio morto è la sostanza del film, è la natura stessa dell’irrappresentabilità,  assume un valore simbolico molteplice diventando il punto focale della  vicenda. Dalla restituzione della dignità al corpo sopravvissuto per poco all’inferno, alla prova che neanche la brutalità più turpe ha il potere dell’onnipotenza e della dimenticanza, dal riconoscimento di un corpo la cui esistenza non può essere cancellata, alla lacerazione del dolore di un padre che vuole proteggere le sue stesse sembianze umane. Come era prima  lo sfondo a raccontare più per suoni e ombre la catastrofe, adesso è l’immobilità del corpo avvolto da un sudicio sudario a parlare direttamente allo spettatore, di qualcosa che inversamente proporzionale al tempo che passa ci riguarda sempre  più da vicino.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati